Catering all'opera per migliaia di persone, volontari dispersi: la Festa dell'Unità non è più quelle di una volta, soprattutto sul fronte gastronomico. Ma Castelfranco Emilia, patria del tortellino, mantiene spirito (e ripieno).
Le 10 migliori ricette estive con mozzarella, fiordilatte, bufala e burrata per ogni occasione, dagli antipasti ai primi, fino al dessert.
"Osti in Orto" è il nuovo progetto che recupera la naturale vocazione orticola dell'Isola di Sant'Erasmo, nella laguna di Venezia, e raduna i ristoratori di peso in zona.
Bologna è La Grassa dalla cucina ricca e sontuosa. Ecco 20 piatti tipici da provare se ci andate, tra ragù, lasagne, crescentine, tortellini e molto altro.
Non solo tzatziki: 10 ricette con i cetrioli per portare in tavola questo ortaggio estivo con gusto e fantasia.
Abbiamo selezionato per voi le 8 ricette di insalata di riso che vale la pena cucinare, giocando molto sulle varietà di riso, su carne e pesce, su marinature, verdure, forme.
Su twitter la provocazione in vista della finale UEFA EURO 2020 Italia-Inghilterra: quali sono i piatti italiani che sono stati MIGLIORATI dagli inglesi? Ecco la galleria degli orrori.
12 ricette con le albicocche dolci e salate per esaltare il gusto di questo frutto estivo: dalle torte alla confettura, dalle insalate ai ghiaccioli.
La cucina del Lazio è schietta e sostanziosa. Ecco i 20 piatti tipici da provare: porchetta, abbacchio, fregnacce, gricia, amatriciana, vignarola e molti altri
Tutto ciò che c'è da sapere sul bubble tea, la bevanda orientale che sembra uscita da un anime giapponese: da dove arriva, ingredienti, varianti, come si beve.
Tante idee di ricette con i piselli per gustare la verdura più divertente dell’estate durante tutto l’anno: dalla pasta al risotto, dai falafel alla frittata.
Esiste al mondo ingrediente più usato e meno conosciuto del curry (anzi, dei curry)? Capiamo bene cos'è, tra miscele di spezie del mondo, ricette casalinghe, professionali, industriali. E relativi usi in cucina.