Ecco le 13 migliori ricette dolci di Halloween, per un Dolcetto o Scherzetto casalingo: cupcake fantasma a biscotti più fantasiosi, torte e lugubri macaron.
Il 31 ottobre possiamo fare incantesimi con erbe e spezie magiche (come la "stregoneria verde" insegna) che, con molta probabilità, avete già nella vostra cucina.
Avete mai sentito parlare dei necci? Piatto tipico dell’Appennino lucchese e pistoiese, al loro interno troviamo tre semplici ingredienti: farina di castagne, acqua e sale. Una ricetta povera che il "Necciaio" Giorgio Filippelli ha ripreso e reinterpretato in chiave contemporanea, trasformandola nel primo street food gluten free di Firenze.
Abbiamo perlustrato internet per scovare gli accessori di cui non potrete fare a meno per realizzare i dolci di Halloween, tra torte, lecca lecca e cupcakes.
Il trend della pizza bruciata impazza negli USA e noi cerchiamo di farcene una ragione indagandone le origini.
Tutti sappiamo come lavare i piatti a mano, ma siamo sicuri di conoscere davvero tutte le regole igieniche per sanificarli in modo corretto? Eccone 8 da tenere a mente.
Come abbinare il vino alla zucca attraverso 5 grandi classici della cucina a base di cucurbita maxima.
Che belli, i cucchiai di legno in cucina: così retro, familiari, rustici, ma tanto delicati. Se i vostri sono rovinati è perché fate questi 6 errori.
Le zucche di Halloween sono stupende, alcune sono vere opere d'arte che fanno entrare subito nel mood: scopriamo come conservarle una volta intagliate.
La panna cotta ha una storia, in Italia, di oltre cento anni: la ripercorriamo andando indietro nel tempo per vedere le ricette del passato e del presente.
Ebbene sì, zucchero a velo e zucchero impalpabile non sono tecnicamente la stessa cosa: ci sono differenze ben precise tra loro e ve le elenchiamo tutte.
Simili nell'aspetto, ma in realtà così lontani uno dall'altro: flan e soufflé sono diversi per molte ragioni e noi ve le elencheremo tutte quante.