Mai sentito parlare di un App? (Applicazione detto confidenzialmente). Capita se la vostra dotazione di tecnologia non include un iPhone o un iPod Touch. Ma se ne avete uno scaricate 20 Minute Meals, l'applicazione con…
Ci vorrebbero i superpoteri per sapere se loro (uno e due) vivono in un miniappartamento abbastanza "pulcioso" o se le altre (uno e due) sono "sull’orlo della crisi domestica". Fa niente. Le proponiamo all'elettorato di…
Mi giungono al tavolo i 680 grammi del Cavolo. Giro il libro tra le mani, lo respiro: carta, inchiostro, un'anticchia di grafite. Carta da cento, centoventi grammi al metro quadro, in stampa opaca. La cromìa…
Vado a Barcellona. Condizione non negoziabile vedere El Bulli. Da fuori però, come sanno gli adepti niente prenotazione, niente tavolo. Non a caso parliamo del ristorante migliore del mondo ormai da 5 anni. Quello che…
Per una parte crescente di gastrofanatici la mozzarella di bufala campana si identifica con il gioiello di Antonio Palmieri, proprietario della Tenuta Vannulo. Nei 200 ettari dell’azienda agricola biologica, che si trova nella piana del…
La prossima volta che vi parlano di dipendenza da cibo, fatevi spiegare bene di che dipendenza si tratta. In queste immagini, per dire, il cibo non è una droga, ma è la droga. Vedi per…
Lo street food non è solo affare italiano. Ho chiesto dove trovarlo ad Amsterdam. Mi hanno risposto in qualunque incrocio di qualunque ponticello. L'indicazione è turistica ma verosimile, di chioschi ce ne sono tanti, quasi…
Quando l'ho visto sul banco del bar ho avuto un brivido: i lettori se lo meritano un reportage sull'hamburger al cioccolato. Dunque compro e porto a casa, e mi metto a studiare. La ditta Messori…
Cosa vuole l'elettorato di questo blog quando si attovaglia? La pasta prima di tutto, se un po' ci somiglia. Quando uno fa questa premessa, non se ne sta con le mani in mano mentre il…
Il mito dello chef di talento sta crollando pezzo dopo pezzo. Ieri, Dissapore, riferiva dei manager costretti dalla crisi a riciclarsi attraverso lavori più concreti, uno per tutti, il cuoco. Oggi, le cose che Alain…
Se avevi ancora in mente l'idea che per fare il cuoco occorressero una Scuola Alberghiera o lunghi anni di gavetta nelle retrovie di una Grande Cucina a pulire verdure e combattere con aragoste vive, beh,…
Questa è una foto scattata per caso al DissaporeCamp di Firenze. La signora Lidia, sfoglina dell'Osteria La Francescana di Modena, insegna alla videomaker di Dissapore Francesca Ciancio come si crea un tortellino. Gli sguardi si…