Cucina

Tutte le guide, i consigli, trucchi e gli errori da non fare nella preparazione dei piatti, approfondimenti sulle cucine regionali e degli altri Paesi del mondo, tra cui i piatti tipici tradizionali. Continua a leggere questa sezione, nata proprio per rispondere alle domande più frequenti di chi ama la cucina e vuole capire cosa e come cucinare al meglio per diletto e non per professione.
Cucina

Non leggete questo post. O almeno, non fatelo se avete una reputazione da difendere, se riuscite a sciorinate senza tentennamenti il rosario del gelato artigianale edizione "Summer 2010" (Il mio Gelato Naturale a Roma, Il…

Cucina

Aggiornamento delle 14:41 - Su Corriere.it il "fois gras" è tornato foie gras. Ma chi glielo fa fare a Roberto Perrone, anni di onorata carriera giornalistica alle spalle, di convertirsi tardivamente al gastrofanatismo, salendo, nientemeno,…

Cucina

Quando avevo 14 anni, mio padre, che sapeva essere affettuoso e sprezzante in ugual misura, ha detto una cosa che mi ossessiona ancora oggi. Era l'inizio del mio "periodo difficile", ma sono abbastanza sicuro che…

Cucina

Te lo ricordi caro lettore l'orsetto di peluche? Massì dai, quello che abbracciavi nelle notti buie e tempestose. Ora sei grande e i tuoi incubi hanno nomi diversi, ma sono sempre lì: "corna", "bambini", "stipendio",…

Cucina

Cioè, ci metti mezz'ora a preparare il pranzo e neanche lo fotografi, ma che gastrofanatico sei? Sei un gastrofanatico se spendi più in cibarie dignitose che in vestiti. Se in vacanza vai prima al mercato/bottega/ristorante…

Cucina

C’è una vignetta dei Peanuts in cui Charlie Brown sta bevendo una cioccolata calda, seduto in cucina. "Che buona questa cioccolata" - pausa - "anche se sarebbe più buona con uno chalet innevato intorno". Come…

Cucina

Se non lo sapevate, nello sfaccettato universo degli chef ce n'è perfino uno, Matteo Scibilia, che è consigliere di Sandro Bondi, ministro di Beni Culturali. Oggi questo Scibilia, fregandosene di tutto l'ormonare intorno ai nomi…

Cucina

Un commentatore del blog mi ha dato lo spunto per scrivere qualcosa che avevo in testa da tempo. Sui produttori famosi, così famosi da diventare icone. Non ho niente contro di loro, sia chiaro, ma…

Cucina

Si può vivere un'ora in più senza Zoku? La risposta è no, non si può. Maledetto il giorno in cui Spigoloso, il foodblog del Dissapore network, facendosi prendere dalla voglia di ghiaccio(lo) fai-da-te ha piazzato…

Cucina

Adesso che per la nazione ospitante è finita la festa mondiale, qualcuno spieghi ai Sudafricani che la colpa non è dello jabulani, il pallone che si piglia tutte le colpe, ma della maledetta vuvuzela che…

Cucina

Cose che è necessario chiedere al blog e a tutto il cucuzzaro in questa oziosa festa della Repubblica. Se ne trova uno disposto a sostenere la tesi che l'acqua non è un ingrediente fondamentale per…

Cucina

Tutt'ora faccio fatica a capire quelle regole esoteriche dello sport: tipo che in caso di parità i gol in trasferta valgono doppio. Cos'è, che i calciatori poverini nella loro dura e defatigante vita trovano scomodi…