Giuro, ho sentito dire da Massimo Bernardi che lui e la granita non vanno d'accordo. Per due ragioni: la prima è che gli piace esageratamente mangiarla; poi, *scambiandola con la grattachecca, rifiuta assunzioni tipo: "la…
Con il quarto round di Prova d’assaggio (gli altri sono qui: uno, due, tre) arriva finalmente la pasta, per ragioni che non c'è bisogno di spiegare la preferita dagli italiani. Comprata perlopiù al Super --…
Ci scrive Luca Meneghel, studente della Facoltà di Design e Arti dell'Università di Bolzano. "Questo semestre ho svolto un progetto sul tema del gastrofighettismo e volevo chiedere se vi interessa pubblicarlo". Certo che ci interessa,…
Fortunata combinazione: la scrittrice Camilla Baresani, vista di recente nelle sbracciate vesti di giudice a La notte degli chef, intervista l'incazzoso chef britannico Gordon Ramsay per Sette, l'inserto del Corriere. Contemporaneamente, il Guardian compila un…
L’Italia è il primo paese al mondo per produzione e consumo di pasta, come se non bastasse, oggi proviamo a farvi incrementare il consumo pro-capite scrivendo di pasta con le sarde. POMODORO SI, POMODORO NO?…
Quando Sara Porro era ancora Sara Porro e non l’equivalente di Christina Hendricks per un assiduo di YouPorn, o se preferite, una tentazione impudica per qualsivoglia aficionado di liveblog, scriveva deliziosi post sul cimitero dei…
Ho visto il video dall'inizio alla fine, Pepino è delizioso, non fraintendetemi. Però sto masticando amaro, e non so se sia il caso di scomodare opinionisti, elzeviristi, o anche voi che state leggendo. E' che…
Quando arriva il momento di accendere le griglie, è determinante avere sotto mano una guida pratica, anzi, un vero alfabeto della cottura alla griglia. Che, assemblato da Gianfranco Lo Cascio per Dissapore -- evidentemente --…
Stavo pensando alla pizza... e qui, scusate, libero la prima considerazione estivamente filosofica. Non capita anche a voi di accalorarvi SOLO per le cose che sapete già? Ecco, io sono quella. E consentite, seconda botta…
Quando è nata la ricetta del Martini Dry? Nel 1890. Qual è stata la prima rivista di cucina? Il Messaggero della cucina, anno 1903. Come si chiamava in origine il Bacio Perugina? Cazzotto. Ho aperto…
Dopo le passate di pomodoro e l'olio extra vergine d'oliva, la terza Prova d'assaggio, il test settimanale di Dissapore tra prodotti della stessa categoria, confronta 5 confetture extra di albicocche, classico estivo che alcuni di…
Domenica mattina mi arriva un sms: "Se ti va aggiungi all'intervista che sono il Mourihno dei cuochi". Firmato Davide Oldani. Spaesata: cosa voleva dirmi il pop chef? Che è il migliore del mondo? Che è…