Cucina

Tutte le guide, i consigli, trucchi e gli errori da non fare nella preparazione dei piatti, approfondimenti sulle cucine regionali e degli altri Paesi del mondo, tra cui i piatti tipici tradizionali. Continua a leggere questa sezione, nata proprio per rispondere alle domande più frequenti di chi ama la cucina e vuole capire cosa e come cucinare al meglio per diletto e non per professione.
Modernist Bread: se vi è piaciuto Modernist Cuisine
Cucina

Modernist Bread è l'opera sulla panificazione mai vista finora. Scritta da un ex dirigente della Microsoft, Nathan Mhyrvold, vede il contributo di esperti di grani, scienziati e, ovviamente, panificatori. Contiene più di 3000 foto di pani, sezioni e macchinari storici.

A tutela del gelato artigianale: cos’è questa Compagnia dei Gelatieri?
Cucina

Al Salone del Gusto 2016 ha spopolato la Via del Gelato. Una parte di Via Po a Torino occupata dai migliori gelatieri artigianali italiani che con carretti, laboratori del gusto e i loro ottimi gelati, si sono riuniti nella Compagnia dei Gelatieri

Come si preparano gli spaghetti: Casa Surace vs. Tasty
Cucina

Casa Surace prende deliziosamente in giro Tasty, la pagina Facebook di BuzzFeed specializzata in video-ricette spesso prese e brutalizzate dalla tradizione italiana. Esemplare la parodia degli spaghetti al sugo, un video con cui Casa Surace ha superato un milione di visualizzazioni in 4 ore

Art Caffè al Salone del Gusto 2016: com’è avere una torrefazione artigianale?
Cucina

Siamo stati a Torino per incontrare i protagonisti del Salone del Gusto 2016. Tra questi anche i proprietari di Art Caffè Torrefazione, una torrefazione artigianale tra le migliori d'Italia

Salone del Gusto 2016: com’è essere chef stellati a Torino?
Cucina

Siamo stati a Torino con il Dissapore Cafè per incontrare i protagonisti del Salone del Gusto 2016, questa volta 3 chef stellati che lavorano nel capoluogo piemontese: Matteo Baronetto (Del Cambio), Marcello Trentini (Magorabin), Giovanni Grasso (La Credenza)

Napoli: dove s’impara a fare bene la pizza migliore del mondo
Cucina

A Napoli, il pizzaiolo Enzo Coccia insegna a fare la pizza napoletana. Trecento anni di tecnica in 100 ore, il prezzo dei corsi tenuti dal pizzaiolo napoletano è di 2.800 euro senza viaggio e alloggio

Salone del Gusto all’aperto: un po’ di cose per fare meglio nel 2018
Cucina

Com'è andata la prima edizione del Salone del Gusto portato all'aperto, per le strade e nelle piazze di Torno, da Slow Food? E' stato un grande successo con alcuni punti migliorabili, vediamo quali

Mamm e Sciamadda al Salone del Gusto 2016: come ti cambio lo street food
Cucina

Al Salone del Gusto 2016, nel Dissapore Cafè, si è parlato anche di street food e del successo di iniziative insolite come Sciamadda a Torino e Mamm, ciclofocacceria di Udine

Salone del Gusto 2016: come Farinetti e Bastianich fanno funzionare Eataly
Cucina

Abbiamo portato al Dissapore Cafè, lo spazio dove ospitiamo i protagonisti del Salone del Gusto 2016, il mondo di Eataly, quello italiano con Oscar Farinetti, Franco Roi e Sergio Capaldo, e quello americano con Joe Bastianich

Salone del Gusto 2016: la tavoletta di cioccolato Dissapore? Fatta
Cucina

Guido Monero, presidente di Pastiglie Leone, e Andrea Mecozzi, socio di cooperativa ChocoTogo, ci spiegano il mondo dietro a una tavoletta di cioccolato.

Salone del Gusto 2016: il match con Guido Martinetti di Grom
Cucina

Siamo al Salone del Gusto 2016 con il Dissapore Cafè per incontrare i protagonisti della scena enogastronomica italiana. Tra gli altri abbiamo incontrato Guido Martinetti che ha ci ha raccontato la storia di Grom, dalla fondazione alla vendita a Unilever

Da quali birre artigianali iniziare una collezione
Cucina

Durante l'incontro serale al Dissapore Café Teo Musso, Leonardo Di Vincenzo e Donato Di Palma ci svelano le loro cinque birre preferite.