Le ricette della signora Tokue, di Durian Sukegawa, è un romanzo poetico che si svolge in una bottega di dolciumi che comincia a prosperare con l'arrivo della signora Tokue e dei suoi dorayaki, i tipici dolcetti giapponesi
Oggi 7 febbraio è la Giornata internazionale delle Fettuccine Alfredo, il piatto che non è Italian Spunding, come credono in molti, ma ha una lunga storia di successo, appena raccontata nel libro "Fettuccine Alfredo, una vera storia d'amore"
In "Denominazione d'origine inventata" di Alberto Grandi, libro pubblicato da Mondadori, lo studioso smonta il modello della cucina italiana basato sui prodotti tipici, dall'olio al parmigiano, il cui storytelling sarebbe stato inventato dal marketing
Quali sono i migliori servizi di consegna a domicilio del cibo? Quale Scegliere ha messo a confronto i 4 food delivery più utilizzati di Milano
I 5 errori da non fare quando si compra e si usa Instant Pot, la pentola a pressione elettrica diventata un fenomeno di culto. Da non sapere com'è fatta a credere che sia miracolosa con tutto, da pensare che ne esista una sola a dimenticare di inserire il cestello interno
Dinara Kasko, 29 anni, ucraina, laureata in architettura, sta contagiando il mondo della pasticeria con le sue torte architettoniche, perfette e ottenute usando stampi in silicone da lei stessa progettati
I 5 errori da non fare quando si usa lo zenzero. Da pelarlo con il coltello a grattugiarlo con l'attrezzo sbagliato, da non ricavarne il succo a impiegarlo solo nei piatti salati.
I 5 errori che facciamo spesso quando prepariamo la frittata. Da non smettere mai di sbattere le uova a cuocere troppo, da usare le verdure a crudo a non insaporire abbastanza
Più passa il tempo, più, nel mondo, siamo in tanti. E più mangiamo. Ci sono fonti che sono “rinnovabili” –-tutto ciò che è coltivato o allevato-–, ma ce ne sono altre che non lo sono:…
Il grano arso, umile ingrediente pugliese, ha fatto innamorare gli chef italiani che lo usano spesso sotto forma di farina oppure tostandolo in proprio. Una mania da export, che si può replicare anche nelle cucine di casa nostra
Quando gradualmente ti avvicini al caffè senza zucchero poi non torni più indietro. Senti il gusto più a lungo e eviti qualche caloria. Unica controindicazione: quando un espresso fa schifo, senza zucchero fa ancora più schifo
8 cose buone, da bere o da mangiare, ma anche trattorie e ristoranti, che abbiamo amato molto nel 2017