Si chiama Pamela Scuppa, mamma e youtuber, da oltre un anno segue la dieta fruttariana, a base cioè di sola frutta, che integra bevendo la sua urina, emblema secondo lei di alimentazione sana e pratica milllenaria
Bacche di Goji 100% made in Italy? Grazie al progetto Goji italiano, è realtà: ben 15 ettari coltivati in Calabria ne fanno la piantagione più grande del continente europeo. Un prodotto 100% bio e vegan, che viene distribuito dal gruppo Lykion sul web e nei negozi specializzati.
Qual è il gusto del pane? La scienza avrebbe la risposta: è il gusto starchiness, cioè 'amidoso'. Secondo i ricercatori della Oregon University, il sapore dei carboidrati complessi non dipende dalla presenza degli zuccheri, ma andrebbe a configurarsi in un nuovo gusto a parte.
In Vermont esiste un macello dove chiunque può entrare e visitarlo, per vedere cosa accade agli animali una volta che sono entrati lì dentro. La Vermont Packinghouse ha una sua etica molto forte riguardo gli animali: tutto deve essere trasparente, cosicchè i carnivori facciano i conti con la realtà.
I superfood esistono davvero? No, e ci pensa il Guardian a mettere nero su bianco, utilizzando le indicazioni della British Dietitians Association: sembra che non esistano cibi effettivamente migliori di altri.
L'EFSA, l'Agenzia Europea per la Sicurezza Alimentare, ha stilato l'elenco dei 13 nuovi rischi alimentari in Europa. Si va dalle tossine presenti nelle acque marine, passando per i rischi del latte crudo e gli additivi naturali.
Il complesso di accordi chiamato TTIP, che avrebbe dovuto regolare gli scambi tra Europa e Stati Uniti, si avvia verso il declino ancor prima di essere stato inaugurato. Complici del fallimento, i tempi di negoziazione troppo lunghi e una scarsa fiducia delle istituzioni e dei cittadini.
Soylent, il pasto sostitutivo per chi non ha tempo di mangiare, Coffiest, un prodotto della stessa azienda della Silicon Valley, è il Soylent della colazione. Addio cappuccino e cornetto
Una guida a ciò che è moralmente discutibile della nostra alimentazione, dai problemi etici a quelli ambientali e di salute. Più consigli pratici su come fare scelte più informate, socialmente consapevoli di ciò che mettiamo in bocca
Il governo britannico ha annunciato un giro di vite per le industrie alimentari, che saranno costrette a tagliare del 20% sul totale la quantità di zuccheri presenti negli alimenti. Sotto accusa nove alimenti diversi, tra cui yogurt, cereali e torte.
Dopo il tormentone dei beveroni multinutritivi, Soylent lancia la sua nuova barretta energetica. 8 barrette dovrebbero coprire il fabbrisogno giornaliero di calorie e nutrienti, evitandovi fornelli e perdite di tempo eventuali.
I trucchi usati nelle gelaterie cosiddette artigianali per mostrarci una realtà diversa da com' è. Tutto quello che bisogna sapere su basi, semilavorati, frutta congelata e liofilizzata per decidere se il gelato che mangiamo è veramente artigianale