Oltre a acqua, farina, lievito e un po’ di sale dentro il pane da alcuni anni a questa parte ci sono i cosiddetti miglioratori. Cosa sono e a cosa servono? Fanno male alla salute umana? E perché non ci viene detto che vengono messi dentro il pane?
Report indaga sul business del grano finto biologico, circa 570 tonnellate, sulle frodi di alcuni produttori e sui ritardi nei controlli da parte degli enti certificatori. L'inchiesta trasmessa stasera su RaiTre
Complice la fretta, sono pochi gli italiani leggono le etichette alimentari. Peccato, si scoprirebbero informazioni molti utili su quello che finirà nel nostro stomaco. Vediamole prodotto per prodotto
Secondo nuovi studi alcuni carboidrati, e anche certi legumi contengono i cosiddetti amidi resistenti, che non vengono digeriti e hanno il vantaggio di non farci assumere calorie
Milano, oltre ad essere la capitale del sushi, è anche la capitale da intossicazione causata dal pesce crudo: sono 46 i casi già registrati di intosiccazione chiamata 'sindrome sgombroide', provocata dalla conservazione poco accorta del pesce servito nei ristoranti.
La rivista Test-Il Salvagente na messo a confronto 8 baguette provenienti da altrettanti supermercati italiani per analizzare cosa c'è dentro il pane congelato che compriamo al supermercato. Ecco i risultati del test
La comunità scientifica discute sulla fondatezza dell'agricoltura biodinamica, che nel frattempo sta diventando sempre più diffusa in tutto il mondo. Quali le differenze con il biologico?
Dopo lo scandalo degli animali macellati vivi, scoperto grazie a dei video dell'associazione L214 Ethique, la Commissione francese istituita la scorsa primavera ha presentato un documento per regolamentare le attività dei macelli. Primo tra tutti, l'istituzione di telecamere nei punti critici.
Intorno al Kamut sono stati costruiti molti falsi miti. Il Kamut non è una varietà di grano ma un marchio registrato e a dispetto del successo ottenuto in Italia non presenta caratteristiche migliori rispetto agli altri tipi di grano duro, però costa di più
Sammontana ha ritirato tre milioni di prodotti da forno surgelati a causa di una contaminazione da ferro. Ma è davvero un pericolo così reale? L'esperta Lucilla Titta ci mette in guardia: i rischi veri sono costituiti da zuccheri, grassi e sale in eccesso, più presenti che mai.
Come mangiano gli astronauti durante le missioni spaziali? Gli inviati di Wired hanno visitato la sede di Argotec, che produce alimenti adatti al consumo in assenza di gravità, e hanno dato un parere.
Negli ultimi anni si è diffusa la moda dei grani locali, detti "antichi", come Senatore Cappelli, tumminia e perciasacchi, ma al momento non esistono garanzie e le notizie errate rischiano di allontanare i consumatori