Sei multinazionali propongono di estendere fuori dal Regno Unito il sistema di valutazione dei cibi cosiddetto semaforo, già contestato dall'Unione Europea. Insorge Confindustria per il rischio che corre il Made in Italy
Cos'è e a cosa serve la vitamina b-12. Quali sono le conseguenza della carenza. Perché è importante saperlo per vegani e vegetariani, in particolare se la loro dieta è estesa ai bambini
Karadrà è una cooperativa agricola fondata quattro anni fa da 8 giovani del Sud, tutti laureati al Nord per evitare l'estinzione di un pomodoro eccezionale tipico del Salento, il pomodoro giallo d'inverno di Aradeo
Non bastano, come credevamo, 5 porzioni di frutta e verdura al giorno, ne servono 10 per avere una vita più lunga e sana. Lo sostiene uno studio dell’Imperial College di Londra
Alcuni animali, destinati a diventare cibi esclusivi, vengono allevati con ogni riguardo, tanto da farci dire che, a volte, conducono esistenze migliori delle nostre. Vi raccontiamo come vivono il manzo Matsuzaka, gli agnelli di Sisteron, i poulet rouge e il jamòn iberico de Ballota
Due mozzarelle su tre delle 500mila che finiscono sui 5 milioni di pizze sfornate ogni giorno in Italia, sono in realtà cagliata, un semilavorato di bassa qualità prodotto all'estero che costa molto meno. Ecco come distinguere tra vera mozzarella e cagliata
E' tornata a essere virale la foto con gli ingredienti di Nutella suddivisi in strati sovrapposti per rendere evidente l'abnorme quantità di zucchero. In pratica in ogni cucchiaio di Nutella mezzo è di zucchero. Ma stiamo parlando di un dolce, e i dolci, come le marmellate, sono ricchi di zuccheri
L'Italia è diventata la capitale del senza glutine, un mercato che vale ormai 159 milioni di euro. E' la dimostrazione che a comprare i prodotti gluten free non sono soltanto i celiaci, ma molti italiani convinti che facciano dimagrire
Bugie e falsi miti sul dado da brodo che aggiungiamo alla minestra insipida o al risotto. E' vero che con un cubetto consumiamo il 40 per cento della dose consigliata di sale ma l’allergia al glutammato, uno dei suoi ingredienti base, non esiste
Raffaele Giannelli, giovane proprietario del pugliese Salumi Giannelli, ha deciso di intraprendere la strada dei salumi naturali: nei suoi prodotti non utilizza conservanti artificiali, soltanto quelli naturali come miele, peperone dolce, aceto, vino, utilizzando le proprietà chimiche di ognuno.
Internet è piena di persone secondo cui esistono "diete miracolose" che possono prevenire o curare il cancro. Ma attenzione, seguire i consigli sbagliato può essere addirittura pericoloso, dicono gli esperti
La carne rossa è di nuovo sotto attacco: gli studiosi del Massachussets General Hospital hanno collegato un eccessivo consumo di essa all'insorgere della diverticolite, una fastidiosa e pericolosa infiammazione dell'apparato digerente che può richiedere anche la chirurgia.