Le dimensioni dei piatti e dei bicchieri dove mangiamo e beviamo ogni giorno sono molto aumentati rispetto al passato, invogliandoci così a mangiare di più. Ecco uno dei veri problemi della nostra dieta
In applicazione del principio di precauzione, che si applica quando l'Autorità Europea non si è espresso in modo definitivo sulla sicurezza di una sostanza, Coop ha speso oltre 100 milioni di euro per sostituire l'olio di palma dai suoi prodotti a marchio
Si torna a parlare dei pericoli del consumo di latte crudo non pastorizzato, che negli Stati Uniti ma anche in Italia è in forte crescita. Ma le organizzazioni di salute pubblica continuano a consigliare di bollire il latte, che consumato crudo è una "roulette russa"
Confermata la relazione tra il consumo di carni rosse e l'aumento della mortalità da uno studio pubblicato sul British Medical Journal. Le carni rosse causerebbero un aumento del rischio di mortalità del 26%
Guida completa ai cereali integrali, per sapere cosa contengono, quali proprietà hanno e come impiegarli in cucina
In Italia impazza il finto intollerante, è boom vero dei celiaci per moda. Sei milioni di italiani consumano cibo senza glutine ma farlo se non si è malati non serve a nulla. Anzi, si spende di più, s'ingrassa e si mangia con meno gusto
Sappiamo un sacco di cose sbagliate sui surgelati, che riteniamo erroneamente non all'altezza dei freschi. Invece frutta e verdura surgelati vengono colti nel momento in cui arrivano a maturazione e mantengono nel tempo aspetto e elementi nutritivi
"Il cervello affamato" (Newton Compton) è un libro di successo scritto dal neurobiologo americano Stephan Guyenet. Indaga tra le altre cose il fenomeno della fame nervosa, una buona occasione per chiedersi: in quali occasioni mangiamo senza averne bisogno?
Un video virale che denuncia una fantomatica truffa alimentare sullo zucchero di canna è in realtà una bufala. Verificato da Dario Bressanini si è rivelato per quello che è, un insieme di cose note e imprecisioni
Assumiamo oltre il doppio del sale che ci serve, rischiando infarti e ictus. Colpa dei cibi conservati: dai cracker ai cereali ai biscotti. Ecco la lista degli alimenti insospettabili dove si nasconde il sale
Nonostante la disoccupazione giovanile e un debito pubblico altissimo l'Italia è il Paese più sano del mondo secondo il Global Healt Index di Bloomberg
L'associazione di consumatori GranoSalus ha accusato i principali produttori di pasta italiani, da Barilla a De Cecco, da Voiello a Garofalo, di mischiare grano estero contaminato con sostanze cancerogene con quello italiano. Un’attività punita dalla legge che i pastai smentiscono