L'eterna lotta tra bio fai da te e bio certificato: quali sono le principali differenze? Il ruolo nel bio di Accredia, l'ente italiano di accreditamento per i prodotti biologici
L'acqua non è la bevanda più dissetante e idratante. Grazie a un nuovo indice, l'indice di idratazione delle bevande, si è scoperto che il latte idrata di più
Contrordine compagni: secondo i risultati di uno studio italiano, la dieta mediterranea sarebbe il regime alimentare prezioso che conosciamo, ma farebbe bene soltanto alle persone più ricche e istruite
Polemica tra Dario Bressanini, chimico e divulgatore scientifico, con Enzo Spisni, docente di Fisiologia della nutrizione all’Università di Bologna, sulla presunta superiorità dei grani antichi come il Senatore Cappelli, rispetto ai grani moderni
Prodotti come kombucha, kefir e kimchi stanno diventando sempre più popolari grazie ai presunti benefici per la salute umana dovuta alla presenza dei microbi. Si tratta solo di una moda o il successo è meritato?
Il gelato vegano migliora grazie all'impiego dell'acqua al posto del latte di soia o delle bevande alternative al latte. Adesso possiamo parlare di età dell'oro dei gelati vegani
Diversamente da quanto abbiamo creduto finora la curcuma, spezia orientale di cui si sono lodate le capacità terapeutiche, non cura un bel niente. Lo afferma la rivista scientifica Nature, che pubblica un corposa ricerca a sostegno della sua tesi
Le presunte proprietà benefiche di una sale molto amato negli ultimi anni e pagato a caro prezzo, il sale rosa dell'Himalaya, sono un falso mito, come spiega in in video il chimico Dario Bressanini. Le caratteristiche del sale rosa dell'Himalaya sarebbero paragonabili a quelle del sale comune
Incontriamo lo chef inglese che sta distruggendo molti miti sul cibo. Anthony Warner - alias Angry Chef - affronta le bufale che circondano la nutrizione e i miti alimentari
Si può rischiare la morte per aver mangiato frutti di mare avariati? I sanitari di un ospedale di Watford, in Inghilterra, hanno descritto sul British Medical Journal Case Reports un raro episodio di rottura della vescica causato da una cena al ristorante a base di frutti di mare andati a male
Vegetariano e vegano: o lo sei o non lo sei. Non ci sono via di mezzo. Ma per difendere gli animali e la salute del pianeta c'è ora una terza via. I reducetariani, un movimento fondato da Brian Kateman che invita a mangiare sì la carne, ma con moderazione
L’Unione Europea non vuole modificare la ricetta delle celebri patatine fritte belghe, ma intende renderle meno tossiche, perché con ridotto contenuto di acrilamide, ma di sicuro anche meno buone