Alimentazione

L’alimentazione corretta su Dissapore, con news, articoli, approfondimenti e consigli su come mangiare bene per essere in salute e sentirsi in forma.
Cosa sono le “nuove tecniche genomiche”, che Lollobrigida definisce “essenziali” in agricoltura
Alimentazione

Cosa sono e come funzionano le Nuove Tecniche Genomiche, su cui l'Unione Europea non riesce ancora a trovare un accordo e che invece l'Italia vorrebbe poter utilizzare.

Peste suina africana: Report svela i folli metodi di abbattimento finanziati dalla Lombardia
Alimentazione

In anteprima, cosa svelerà questa sera Report sugli assurdi metodi di gestione della peste suina africana, tra misure procrastinate e metodi di abbattimento folli.

Girl dinner: luci e ombre del trend di Tiktok
Alimentazione

Girl dinner è il trend di TiKTok dello snack senza cottura. Analizziamo luci e ombre, dalla liberazione femminile ai disturbi alimentari.

Poisoned, il documentario che ti rende felice d’essere nato in Europa
Alimentazione

Poisoned - Il pericolo nel piatto - è il nuovo documentario Netflix sulle contaminazioni alimentari, e riesce nel probabilmente nolente intento di farci apprezzare i nostri natali europei.

Lollobrigida Dissing: le peggiori frasi del ministro della Sovranità Alimentare
Alimentazione

Ministro della sovranità alimentare, cognato di Giorgia Meloni, primo oppositore della carne coltivata: quanto materiale su cui scrivere ci regala Francesco Lollobrigida? Troppo. Per tenere il filo e allenare la memoria, abbiamo preparato un Lollo Dissing, in continuo aggiornamento.

Francesco Lollobrigida nel Paese delle Meraviglie: chi non vorrebbe vivere con lui?
Alimentazione

Le narrazioni del Ministro dell'Agricoltura rimandano a una quotidianità che sembra più quella di una favola che quella del Paese reale.

Perché il cibo immerso nell’acqua di mare è pericoloso
Alimentazione

Un gesto di libertà godereccia che può mettere ad alto rischio la salute: insieme a un esperto spieghiamo perché immergere il cibo nell'acqua di mare è davvero pericoloso.

La zecca “che fa diventare vegetariani” contagia mezzo milione di americani
Alimentazione

Il mistero della Amblyomma americanum, comunemente nota come "zecca Lone star", il cui morso costringe spesso a una dieta quasi vegetariana.

Perché parlare di “influencer vegana” nel caso di Zhanna D’art è un dovere giornalistico
Alimentazione

Il caso dell'influencer vegana deceduta ci dà l'occasione per parlare di terminologie e deontologia, e anche per sottolineare - se mai ce ne fosse bisogno - che una dieta vegana può certamente essere sana e non pericolosa.

Spreco alimentare: gli obiettivi che Unione Europea ci impone entro il 2030
Alimentazione

Dopo aver a lungo osteggiato gli sprechi alimentari, questa volta l'UE impone ai Paesi membri degli obiettivi giuridicamente vincolanti: quali sono e come funzioneranno.

Coldiretti, la carne coltivata e il professor Franco La Cecla: dissenso sì, ma a casa vostra
Spesa

Un professore di antropologia va a un dibattito di Coldiretti a snocciolare dati sull'inquinamento degli allevamenti, e Coldiretti non la prende benissimo.

La carne coltivata tra poco si potrà assaggiare in Olanda
Alimentazione

Non è un via libera al commercio della carne coltivata, perché quello è soggetto alle norme UE, ma l'Olanda si appresta ad autorizzare le degustazioni per scienziati, giornalisti e addetti ai lavori.