Le Tecnologie di evoluzione assistita (New breeding techniques - Nbt), dividono la nostra politica. Comparate e in parte differenti dagli OGM, ci pongono di fronte a un bivio. Facciamo il punto.
White people problems: Jake Angeli, lo sciamano di Capitol Hill, tiene così tanto alla sua dieta biologica da aver iniziato un digiuno in carcere. Non mangia da venerdì ed è diventata una questione di principio.
La frutta e verdura di stagione a gennaio è all'insegna del detox. State in forma con agrumi, cetrioli, carciofi, finocchi, cavoli, topinambur e sedano rapa.
Cos'è la Nutri-Score, l'etichetta "a semaforo" tanto discussa in UE, cosa cambia rispetto all'etichetta "a batteria" NutrInform, e perché l'Italia non la vuole. Ne abbiamo parlato con il presidente di Federalimentare e l'eurodeputata Alessandra Moretti.
Become a Beefatarian è la nuova, costosissima, campagna dell'UE per farci mangiare più carne rossa. Abbiamo provato a giustificarla, ma non ci siamo riusciti.
La frutta e verdura di stagione a dicembre delizia e aiuta le difese immunitarie. Ecco la spesa del mese, tra kiwi, pompelmi, arance, broccoli, finocchi, zucca e cachi.
Il cuscus, che ci crediate o no, è primo animale addomesticato dall'uomo per scopi alimentari, 20.000 anni fa, in Nuova Guinea. Pare che sia andata così.
Cos'è la contaminazione crociata, causa di intossicazioni alimentari, come avviene e come possiamo evitarla nella nostra cucina, che non è proprio quella di un ristorante.
La guerra dei dazi Usa-Ue spiegata bene, dagli aerei del 2004 al Parmigiano di oggi, e perché l'Unione europea agisce proprio ora che Joe Biden ha sconfitto Donald Trump.
La PAC dell’Unione Europea viene criticata da chi di clima ne sa, per mancanza di coraggio. Politiche agricole che appaiono ancora più ipocrite e colonialiste se si ragiona a livello globale.
A novembre la frutta e verdura di stagione si arricchisce di agrumi, tuberi e germogli. Eccoli tutti: arancia, cardo, topinambur, rapa, cachi, zucca e pompelmo
Siamo stati tra le barene, con un cacciatore di selvaggina da penna (o "selvaggina da piuma", se preferite) per farci spiegare la caccia nella Laguna di Venezia.