Sulle Isole Faroe si consuma, come ogni anno, una mattanza di balene e delfini che fa notizia, tradizione indigena assai criticata, che però va vista in prospettiva.
La carne sembra sempre meno sostenibile: una nuova ricerca pubblicata su Nature Food rileva che l’allevamento di bestiame per il cibo è responsabile del 57% di tutte le emissioni di gas serra legate alla produzione alimentare, contro il 29% proveniente dalla coltivazione di alimenti a base vegetale.
Di cura e non di prevenzione trattasi: per questo motivo lo studio che sta per essere pubblicato dalle Molinette di Torino è davvero rilevante. Abbiamo intervistato la ricercatrice Etta Finocchiaro.
Cosa ci spinge a comprare carne finta e cosa succederà quando a mangiarla saranno in parecchi? Lo scontro tra proteine alternative e tradizionali è sempre più articolato e si muove su più campi di battaglia.
Cosa mangiare per difendersi da virus e batteri? Ecco quali sono i cibi che contengono proprietà e nutrienti utili a rafforzare il sistema immunitario.
Che cos'è il raw food o crudismo: caratteristiche, regole e precetti di una filosofia alimentare più complessa di quanto si creda.
Cos'è l'eritritolo, che proprietà ha e perché dovremmo usarlo al posto dell'edulcorante: cosa sapere sul dolcificante perfetto per diete e ricette fit.
C'è un dispositivo che permette di trasformare qualsiasi cosa in una fonte di input: così un gamer ha usato la pizza per completare un videogioco.
L'Università di Otago in Nuova Zelanda ha messo a punto uno strano marchingegno per dimagrire: è un magnete impedisce di aprire la bocca, tenendo uniti i molari e consentendo un'apertura di massimo due millimetri, obbligando i pazienti a una dieta liquida.
L'inchiesta di Report sul Kaumut, marchio registrato americano, scopre contaminazioni da glifosato e mostra che molte aziende italiane, da Alce Nero a Naturasì, lo stanno abbandonando.
"Capannone n.8" riesce a parlare di un argomento difficile e pesante con una storia avventurosa e divertente: le galline ingabbiate di un allevamento industriale diventano il soggetto di un romanzo squisito.
Come evitare i rischi che caratterizzano il riso freddo, dall'insalata di riso al poke, passando inevitabilmente per il sushi. Dal Bacillus cereus alla sindrome sgombroide, come comportarsi per mangiare sereni.