Guinness lancia "Nitro Cold Brew Coffee", una birra al caffè Cold Brew: per ora disponibile nel mercato statunitense, arriverà nel giro di un anno in tutto il mondo.
Una nota cioccolateria di Faenza pubblica un annuncio di lavoro: cerca però esplicitamente un apprendista pasticciere maschio, e non può farlo.
Cosaporto, il servizio di delivery delle eccellenze artigianali, è cresciuto esponenzialmente nello scorso anno, e oggi aumenta il capitale per scommettere sul futuro.
Oltre seicento confezioni di latte per neonati scaduto da mesi (e altra merce simile) sono state sequestrate dai carabinieri in un supermercato di Cuneo, che è stato multato per 100mila euro.
Iginio Massari racconta il suo progetto in espansione, con un secondo locale a Milano e poi due nuovi punti vendita a Roma e Firenze, grazie all'aiuto dei suoi due figli che portano avanti il suo impero della pasticceria.
Sembrerebbe facile, in questi tempi di ristorazione (solo) all'aperto, avere il permesso per un dehors, ma così non è se la banca che “abita” di fronte al ristorante si mette di traverso e lo nega.…
Senza scomodare Matteo Salvini, portavoce dell'ala più aperturista al Governo, a far confusione sulle nuove regole per la riapertura dei ristoranti pensa Mariastella Gelmini, che nelle ultime ore si è fatta davvero notare.
Mariastella Gelmini scioglie un nodo importante, quello sul coprifuoco, assicurando che si può stare seduti al ristorante fino alle 22, e poi rientrare senza prendere la multa.
La ministra per gli affari regionali e le autonomie del governo Draghi, Mariastella Gelmini, spiega che già da metà maggio le misure potrebbero essere allentate, e il coprifuoco potrebbe essere rivisto.
L'attore Tom Hanks, da anni sposato con una donna di origine greca, ha intenzione di aprire una catena di ristoranti di cucina greca, partendo da Los Angeles.
Vincenzo De Luca sostiene che il coprifuoco alle 22 sia una beffa per i ristoratori e propone di estenderlo alle 23, con rientro per i clienti alle 23,30 se portano con sé lo scontrino.
Cinque novità per la nuova Guida Michelin di Washington DC: quattro monostellati e un bistellato si aggiungono alla lista dei ristoranti migliori della città, che per ora ha un solo ristorante con il massimo riconoscimento gastronomico, le tre stelle.