Mercato Centrale è un'impresa di famiglia, che coinvolge al 50% Umberto Montano e per la restante metà Human Company, probabilmente il più grande gruppo ricettivo italiano.
Una tarantola sudamericana, probabilmente arrivata con le casse di frutta, se ne andava in giro nel parcheggio di un supermercato di Roma: ora si trova al bioparco.
A Il Palagio, ristorante stellato del Four Season di Firenze, va via lo chef Vito Mollica e viene sostituito da Paolo Lavezzini.
Gli animalisti chiedono di cambiare il testo della canzone di Cochi , Renato e Jannacci "La Gallina", perché è un insulto agli animali.
Lamborghini chiede 200mila euro di danni a una piccola hamburgheria di Segrate per aver usato un logo e un marchio troppo simili ai suoi.
Il modaiolo pub londinese del regista Guy Richie è stato distrutto da un incendio devastante, che ha richiesto l'intervento di settanta vigili del fuoco.
Un robot addestrato da un nome noto della pizza francese prepara le pizze in un locale di Parigi completamente automatizzato.
Un logo indicherà univocamente le produzioni vitivinicole sostenibili e green: l'Italia è la prima in Europa a dotarsi di una tale certificazione.
Bevono vino di riso, bevanda molto popolare nel Sud Est asiatico, alle celebrazioni di un funerale in Cambogia e finiscono in ospedale intossicati dal metanolo: in dieci sono morti.
L'ultimo vincitore di Top Chef negli Usa accusato di molestie sessuali da una collega del celebre ristorante messicano dove lavorava.
Una presentatrice sportiva belga si prende la sua rivincita dopo la sconfitta agli Europei di calcio massacrando un piatto di pasta.
A casa di un potente attacco di hacker che ha reso inutilizzabili le casse, Coop Svezia ha dovuto chiudere temporaneamente più della metà dei suoi 800 punti vendita.