Salt Bae cerca uno chef per la sua steakhouse di Londra, dove si servono bistecche da quasi duemila dollari, ma la paga non è eccezionale.
I carabinieri hanno trovato cibo mal conservato nelle cucine dello stadio Olimpico di Torino, gestite dal noto marchio Gerla 1927.
FICO Eataly World si lancia e prova a conquistare due diversi Guinnes dei Primati. Due sfide piuttosto italiane, visto che hanno come protagonisti rispettivamente il Prosciutto San Daniele e la Mortadella. L’idea è di infrangere…
Come promesso, è stato finalmente approvato in via definitiva il decreto legislativo che vieta le pratiche commerciali sleali nel settore agroalimentare.
Nel primo giorno di Consiglio Comunale a Roma Carlo Calenda fa un gesto da dissidente, e nasconde il cartello di divieto di fumo all'esterno della Buvette.
In Austria la città di Vienna fa sapere che a fronte di un nuovo aumento dei contagi nei bar e nei ristoranti potranno entrare solo i vaccinati.
Con i propri tempi, l'Italia si adegua all'Unione Europea sulle pratiche commerciali sleali, dal sottocosto alle aste al doppio ribasso.
Dal birrificio artigianale romano Luxna arriva ora un nuovo locale, “Luxna Steak & Beer”, dove la birra viene abbinata alla cucina di qualità dello chef Andrea Fanile.
Joe Bastianich è andato al concerto sold out dei Maneskin al Roxy Theatre di Los Angeles e si è fatto un selfie con la band.
Un agricoltore islandese prova a coltivare per la prima volta grandi quantità di aglio nonostante il clima rigido, e ha un successo inaspettato.
I ristoranti NewYorkesi dichiarano di avere problemi a far rispettare l'obbligo vaccinale per mangiare al chiuso, e di conseguenza di aver perso clienti.
Trentodoc raccoglie al The Champagne & Sparkling Wine World Championships (CSWWC) 22 ori e 50 argenti: è la bollicina italiana più premiata.