Gli investitori di Unilever si lamentano dei danni economici subiti per il boicottaggio di Ben & Jerry contro Israele deciso qualche mese fa.
Report va nella Tuscia a indagare sull'uso di diserbanti nei noccioleti e sull'impatto sul territorio, ma i produttori non sembrano prenderla bene.
Un piccolo momento di panico è andato in scena all'Asta mondiale del tartufo di Alba, quando un tartufo prezioso finisce maldestramente per terra.
Non accenna a placarsi l’espansione all’estero del franchising del famoso marchio l’Antica Pizzeria da Michele, ormai pronta a conquistare il mondo. Dopo l’apertura della sua seconda sede a Dubai (su due piani dotati di terrazza…
Una villa talmente moderna e pazzesca da fare notizia: è l'ultimo acquisto di Don Meij, super capo di Domino's Pizza.
Il mondo enologico piange la morte di Roberto Felluga, storico nome del vino italiano a capo delle aziende “Marco Felluga” e “Russiz Superiore”.
Il ristorante una stella Michelin Casa Vicina di Torino propone uno speciale menu ispirato allo spazio e alla luna, con la collaborazione di alcuni esperti in materia.
Buitoni lancia in America due tipi di ravioli ripieni di finta carne, stabilendo una partnership con la carne vegetale di "Impossible Foods".
IoApro indice il primo congresso nazionale del suo partito politico, e ovviamente si può entrare senza Green Pass.
L'Associazione Vigneti Urbani diventa internazionale con l'ingresso di New York, che porta in dote una vigna coltivata in cima a un grattacielo.
Rallegriamoci: oggi, 11 novembre, è San Martino. E "tutto il mosto diventa vino". Ma perché si dice così? Ve lo spieghiamo, sbloccandovi qualche ricordo dalla scuola (e dal catechismo).
Matteo Baronetto, chef del Ristorante Del Cambio a Torino, esce con il suo primo libro di ricette, sulla cucina piemontese contemporanea.