Una battuta infelice pronunciata da Bruno Barbieri nell'ultima puntata di Masterchef Italia 11 ha fatto arrabbiare i Romagnoli.
I top e i flop della seconda puntata Masterchef Italia 11, durante la quale iniziamo a conoscere i concorrenti della Masterclass e decidiamo insindacabilmente chi ci piace e chi no.
Il Piemonte Land of Wine perde un presidente e due consorzi, quello del Barolo e Barbaresco e quello del Roero, in un fine anno turbolento.
Nelle esportazioni dall'UE il Prosecco batte lo Champagne, ma in generale le esportazioni dei nostri vini spumanti diminuiscono del 6%.
Ecco i tre cocktail più costosi del mondo: si parte da 20mila euro, per un drink servito con un diamante in accompagnamento.
Da Teo a Testaccio hanno preso ispirazione dalla fortunata serie di Zerocalcare, e hanno creato la pizza "stocazzo", quella che non prendi mai per paura di sbagliare, o che se prendi poi fa schifo.
Continua la vicenda del McDonald's alle Terme di Caracalla a Roma: nonostante l'insistenza della catena di fast food, il Consiglio di Stato boccia nuovamente il progetto.
Omicron fa aumentare le disdette per i cenoni di Capodanno al ristorante: secondo la Fipe il 25-30% delle prenotazioni sono state annullate.
Quali sono i cocktail che sono andati più forti sui social nell'anno che sta per finire? Incrociando i dati, gli hashtag e gli indici di gradimento, è venuta fuori una classifica.
Apre una caffetteria Starbucks a Caracas, in Venezuela, ma l'azienda statunitense smentisce che sia sua, e in effetti non lo è.
A Capodanno gli Italiani spenderanno per mangiare in media 99 euro a famiglia, con un +52% sul cenone del 2020: immancabili spumante e cotechino.
Secondo gli analisti di Wall Street, McDonald's si prepara a una massiccia espansione del suo McPlant - realizzato con Beyond Meat - in tutti gli Stati Uniti.