Cresce la richiesta di microalghe in Italia, anche per scopi alimentari, ma al momento a soddisfarla sono per lo più i produttori esteri.
Coldiretti e Philip Morris Italia stringono un accordo per adeguare i compensi dei coltivatori italiani a fronte degli improvvisi aumenti energetici.
La Cina non importa più beni alimentari dalla Lituania: il motivo potrebbe essere diplomatico, a causa dell'appoggio dato dallo stato baltico a Taiwan.
Il WWF denuncia la discrepanza tra la presenza di suini nel territorio dell'Alto Adige e la quantità di Speck IGP prodotto, che quindi è fatto con carni estere.
Ha insultato il Presidente della Repubblica, incitando alla lotta armata: ora un ristoratore fascista di Pordenone dovrà pagare 13.500 euro di multa, o stare in galera per sei mesi.
Approvato il decreto legge per arrestare la diffusione sul territorio nazionale della peste suina africana.
Il Governo russo pensa di limitare i ricarichi sulle materie prime alimentari di base, per combattere l'effetto dell'inflazione sui più poveri: i commercianti potrebbero rifarsi aumentando i prezzi dei beni di lusso.
A Hong Kong mancano frutta e verdura: gli autisti di camion, malati di Covid 19, non riescono a garantire gli approvvigionamenti dalla Cina continentale.
Secondo la procura di Pesaro, alcune delle minacce subite da Umberto Carriera, leader di IoApro, non erano vere: ora è indagato per simulazione di reato.
Pensavate che quella dell'ultimo derby a San Siro fosse una "semplice" invasione di campo? Non avete ancora sentito la versione di Alessio, il barman dello stadio.
In una nona puntata più ricca della finale di Sanremo, Masterchef 11 ci porta via una delle concorrenti più amate di sempre.
Se il vostro San Valentino 2022 sarà a Torino vi consigliamo sull'unghia 10 ristoranti romantici dove si mangia pure bene.