Una fragola gigantesca entra nel Guinness dei Primati: è stata coltivata in Israele e, giusto per dare un'idea, pesa 100 grammi più di un iPhone.
Il Ministero dell'Agricoltura mette 1 miliardo e mezzo di euro per investire nell'energia verde e costruire i pannelli fotovoltaici negli spazi agricoli.
Apre a Milano un museo dedicato ai Queen, con memorabilia e cimeli di ogni genere: ah, ed è anche una pizzeria.
Barilla inizia la costruzione di un impianto di trigenerazione nel suo stabilimento di Muggia, in provincia di Trieste, per ridurre l'impatto ambientale della pasta.
Lo chef Filippo La Mantia svela la sua nuova apertura, pronta per metà marzo: sarà un ristorante al Mercato Centrale di Milano.
Approvvigionamenti bloccati e il primo Ministro costretto a dichiarare lo stato d'emergenza e a dare poteri straordinari alla polizia: non si ferma la protesta degli autotrasportatori no vax in Canada.
L'attrice Katia Follesa vittima di una truffa: girano sul web sue foto promozionali con prodotti dimagranti che lei non ha mai usato.
Le pagelle della decima puntata di Masterchef 11: ospite Valerio Massimo Visintin, che per quanto caro amico di Dissapore non poteva non restare vittima dei nostri top e flop.
La tecnologia blockchain e gli NFT saranno sempre di più sulle nostre etichette e nei ristoranti: capiamo bene come funzionano.
Scompare improvvisamente per un infarto Franz Haas VII, innovatore del mondo del Pinot Nero nell'Alto Adige.
Siamo tornati a Mercato Centrale Torino a provare la proposta di Davide Scabin (che ci ha sorpreso): abbiamo pensato alle cose che non vanno e a come si possono risolvere.
A Torino si gira un film su uno chef stellato caduto in disgrazia e diventato un senzatetto: il regista, Umberto Spinazzola, è lo stesso di Masterchef Italia.