Revocata definitivamente la scorta allo chef Natale Giunta, che nel 2012 denunciò gli estorsori che gli chiedevano il pizzo.
Arriva da una start up del Politecnico Zurigo il "planted chicken", la carne di pollo vegetale, ralizzata con un mix di proteine derivate dalla farina di piselli.
Dalla sala stampa di Wimbledon, di cui è sponsor, Lavazza (ri)propone il tema della sostenibilità, lanciando le eco capsule che si trasformano in fertilizzante e le tazzine da caffè commestibili.
Trovata l'interprete principale per il nuovo film Disney La Sirenetta, parte il casting per gli altri personaggi, e inaspettatamente spunta fuori il nome di Gordon Ramsay.
Il figlio maggiore di Will Smith sta facendo un bel percorso di sensibilizzazione all'ambiente e aiuto alle fasce più povere: l'ultima trovata è l'apertura di un food truck che distribuirà gratuitamente pasti vegani ai senzatetto.
Quali sono i dodici nuovi ristoranti "migliori del mondo", entrati nel 2019 nella World's 50 Best Restaurants Award: la lista dei nuovi ingressi, con chef, informazioni e curiosità.
Uno studio rivela che l'86% degli utenti elimina una food app due settimane dopo averla installata, e il 25% non completa neanche i processi di registrazione.
The Meatball Family, il locale di Diego Abatantuono, lancia il "Wonder burger", una non-salsiccia vegetale di Beyond Meat.
In occasione del Kappa Futurfestival, il The Guardian suggerisce un weekend a Torino, con quattro locali da non perdere: ecco quali sono e cosa ne pensiamo.
Per il 19% degli Italiani il cibo è una componente fondamentale per la scelta della destinazione delle vacanze.
La Coldiretti denuncia una scarsa tutela dei prodotti Made in Italy negli accordi appena conclusi tra Ue e Mercosur, e regala per provocazione un cesto di falsi a Luigi Di Maio.
Il Ministro del Lavoro Luigi Di Maio si esprime sull'educazione alimentare dei giovani, sostenendo che bisogna partire con il sostituire le bibite dei distributori automatici nelle scuole: basta Coca Cola, sì al succo d'arancia.