Anche il Ministero per i Beni e le Attività culturali boccia il progetto di McDonald's alle Terme di Caracalla di Roma.
Secondo un'indagine condotta da Coldiretti/Ixè il 26% degli Italiani è scontento del servizio di mensa scolastica.
"Non è che ci stanno rifilando della vera carne?": sui social si moltiplicano le teorie complottistiche legate agli hamburger di "carne non carne".
Il titolare della catena indiana di caffetterie "Coffee Day", Siddharta, il “re” del caffè indiano, è misteriosamente scomparso pochi giorni dopo aver denunciato problemi con il fisco.
Si chiama Just Egg ed è un uovo a base di proteine vegetali, l'equivalente della "carne non carne" approda nei fast food americani.
Tutto quello che dovete sapere per decidere se andare in uno dei dieci ristoranti stellati di Firenze e provincia, quelli premiati dalla guida Michelin nel 2019: l'elenco, i prezzi dei menu degustazione, la cucina e le informazioni fondamentali.
Divorzio illustre nel mondo del fine dining: si separano Will Guidara e Daniel Humm, titolari di uno dei più famosi ristoranti del mondo, l'Eleven Madison Park a New York.
Il sindaco di Milano Beppe Sala annuncia la distribuzione gratuita di borracce per l'acqua nelle scuole della città: una bella iniziativa per combattere l'uso della plastica usa e getta.
Quattro associazioni dei consumatori europee hanno condotto una ricerca sui packaging alimentari e, avendo rilevato molte sostanze potenzialmente cancerogene, hanno chiesto norme più restrittive all'UE.
Alcuni ricercatori norvegesi, inviati alle Isole Svalbard, hanno fatto un macabro ritrovamento: duecento cadaveri di renne morte di fame.
Un sondaggio americano rivela che spesso i fattorini delle consegne a domicilio assaggiano il nostro cibo o, nella migliore delle ipotesi, lo annusano.
Dopo le intercettazioni pubblicate dal Corriere del Mezzogiorno, Gino Sorbillo si difende, raccontando lo stress subito per la bomba carta e puntualizzando che avrebbe fatto volentieri a meno della pubblicità avuta dopo.