Camerieri che portano ordini sbagliati, perché sono tutti affetti da demenza: è un progetto di inclusione sociale che parte dal Giappone.
Entra in scena un nuovo competitor nel settore del food delivery europeo: si tratta di Bolt Food.
Una bravata opera di ragazzini, lo spray urticante al peperoncino spruzzato in un fast food di Pisa.
Nel Regno Unito, la ristorazione etnica tradizionale (cinese, italiana, indiana) viene soppiantata da nuove tendenze, come quella caraibica o quella veg.
Giovane chef dell'anno, Maître dell’anno, Cuoca dell'anno, Pranzo dell'anno: ecco i premi dell'anteprima della Guida Espresso 2020.
La nostra recensione della pizzeria Ruràl Pizza di Torino, con menu, prezzi, pizze provate, foto, informazioni e opinioni: tutto quel che vi serve sapere per decidere se andare.
Nasce nel centro di Londra il primo McDonald's To Go: il ristorante fast food per solo asporto.
Portavano il marchio "Parmesan" le otto tonnellate di cibo italiano contraffatto sequestrate al porto di Genova.
Lorenzo Riccardi, ex tronista di Uomini e Donne, fa le storie (si legga "capricci", o stories di Instagram) per i cornetti della colazione in Sardegna: "non andateci in vacanza", dice.
Ungheria: la nuova pubblicità gay friendly di Coca Cola presentata durante il festival musicale Szieget di Budapest, viene boicottata.
L'ex attaccante dell'Inter Lukas Podolski firma un accordo con la sua squadra del cuore, il Colonia, per la fornitura di gelati "Ice cream united”, catena di gelaterie fondata dallo stesso calciatore.
Intra, frazione del comune di Verbania: alcuni titolari di banchi da street food hanno pagato per partecipare a un evento in piazza, che però non è mai stato organizzato. Ecco com'è andata.