Un sondaggio americano rivela che il 77% dei clienti trova determinante la vetrina del sito web per scegliere un ristorante.
Cresce l'export dei prodotti agroalimentari Made in Italy in Cina: ma sulla pasta, che dovrebbe essere il nostro prodotto di punta, siamo solo terzi.
Potrebbe partire già dall'autunno il divieto di vendita del foie gras a New York.
Un video diffuso sui social network racconta la ripresa delle proteste dei pastori sardi: per loro, dopo tutte le promesse elettorali, sembra che non sia cambiato nulla.
Si compra al supermercato, si apre la confezione ed è pronto da mangiare: ecco cos'è il "food to go" e perché piace tanto agli Italiani.
Posizioni aperte al Ristorante Cipriani di Montecarlo, ed è lo stesso Briatore ad aprire la call, per la cifra di 2000 euro netti al mese.
Nella nuova Rinascente di Torino, appena ristrutturata, arriva Temakinho, format milanese che unisce la cucina giapponese e quella brasiliana.
La prostituta in carcere per l'omicidio di Andrea Zamperoni accusa il suo protettore, dicendo che erano pronti a segare il cadavere dello chef.
Kraft vorrebbe regustrare il marchio Parmesan cheese in Nuova Zelanda, ma il Consorzio del Parmigiano Reggiano si oppone.
Quali sono i ristoranti stellati a Napoli e provincia? Ecco l'elenco completo dei premiati dalla guida Michelin nel 2019: le 24 "stelle" di Napoli città e relativo territorio, con prezzi dei menu, chef e tutto quello che c'è da sapere prima di andarci.
Uno dei ristoranti più noti del Gargano, Li-Jalantuùmene a Monte Sant'Angelo, viene multato per aver servito ai clienti nel dehors del vino in bottiglia: ma l'ordinanza in merito è chiara, ed è il vigile ad aver sbagliato.
Le vacanze degli chef: da Massimo Bottura a Gordon Ramsey, passando per Antonino Cannavacciuolo e il non cuoco Joe Bastianich, le mete dei personaggi della cucina per l'estate 2019.