I fattorini che consegnano la spesa a domicilio di Esselunga non possono in alcun modo ricevere denaro contante, neanche come mancia.
Aveva solo diciannove anni, lo chef italiano morto a Londra: quella che sembrava una semplice influenza è degenerata velocemente in un sospetto caso di Coronavirus.
Sono in totale circa 13 i milioni stanziati dalle fondazioni Carlsberg e Tuborg per la ricerca contro il Coronavirus, in diversi ambiti.
I dati Nielsen sulla spesa nei supermercati continuano a crescere, ma con un andamento rallentato rispetto alle scorse settimane.
Si chiama Blue Apron e consegna a domicilio "meal kit", scatole con l'occorrente per realizzare una ricetta: le sue azioni in questo periodo sono volate alle stelle.
La Cina sta provando a usare sui pazienti gravi da Coronavirus il Tan Re Qing, un farmaco tradizionale anti bronchite a base di bile d'orso.
Un supermercato di paese che, durante l'emergenza Coronavirus, raddoppiava i prezzi: oltre alla Guardia di Finanza ora è intervenuto anche Conad.
400 milioni di euro affinché i Comuni possano realizzare e distribuire dei buoni spesa per i cittadini indigenti: è quanto annunciato in conferenza stampa dal premier Giuseppe Conte.
Le peggiori fake news sul cibo che ci tocca leggere in tempi di Coronavirus, dal vino che lo combatte ai carboidrati che lo diffondono, fino all'acqua e alle vitamine, che lo spazzano via.
Pioggia di critiche social e un litigio a toni accesi con una critica gastronomica del The Guardian: le reazioni alla scelta di Gordon Ramsay, che pare licenzierà i suoi 500 dipendenti.
Pesce, uova, latticini: la vitamina D che contengono può essere utile per rinforzare l'organismo anche contro le polmoniti virali, anche nelle persone anziane.
Si chiama Sameh il fruttivendolo egiziano che nel Bergamasco regala frutta e verdura per aiutare il Paese che dieci anni fa lo ha accolto.