A partire dal 4 maggio, anche in Campania al via il servizio d'asporto nei ristoranti, senza più limiti di orario.
Nuove modalità ma date confermate: così la Fiera del Tartufo dà un'iniezione di fiducia al territorio piemontese.
Un tavolo politico dove partecipano più di cento persone, tra cui molti imprenditori e rappresentanti della comunità, deciderà il futuro di New York.
La Nuova Zelanda sembra aver fatto passi da gigante contro il Coronavirus, e gradualmente riapre ristoranti, locali e fast food.
Il Consorzio chianti è capofila di un progetto europeo per la promozione dei prodotti enogastronomici italiani sul mercato canadese e statunitense.
I dati sul consumo di vino nei primi quattro mesi del 2020 sono una perfetta fotografia degli Italiani in quarantena: più vino comprato nella GDO, più bag in box per fare scorta, più prosecco per lo spritz.
Un documento che raccolga le esigenze di tutte le categorie della ristorazione: è l'obiettivo di chef Gennaro Esposito, diventato consulente della Regione Campania per l'apertura dei locali nella Fase 2.
Le nostre pagelle ai 4 Ristoranti della Valle d'Aosta (o meglio, alla performance televisiva dei 4 ristoratori) protagonisti della seconda puntata programma di Sky Uno, edizione 2020, e ad Alessandro Borghese, per le loro performance.
Iginio Massari mette a calendario le aperture dei suoi locali, e fa sapere di essere già all'opera per affrontare la Fase 2.
La Regione Calabria riapre ristoranti e bar, bruciando sul tempo tutte le altre, tra inevitabili polemiche. Ma riaprire ora è impossibile, almeno secondo lo chef Nino Rossi del Qafiz (stella Michelin a Santa Cristina d'Aspromonte), che abbiamo intervistato.
Un timido post del buon Gianni Morandi fa sperare in una nuova brillante carriera: d'altronde, s'è messa a cucinare sui social anche Chiara Ferragni...
Per aderire al flash mob dei ristoratori di Risorgiamo Italia, Gianfranco Vissani ha simbolicamente consegnato le chiavi del suo ristorante al sindaco, insieme a una lettera di rivendicazioni.