Come prevedibile, la vincitrice di Masterchef Italia 14 è Anna: ma basteranno dei gyoza contaminati a fare di lei la nuova star della cucina italiana?
A un passo dalla finale, a Masterchef Italia 14 restano quattro concorrenti, ma per quanto ci riguarda se ne salvano soltanto due.
Torino continua a perdere pezzi stellati: Marcello Trentini annuncia la chiusura di Magorabin
Isabella Potì e Floriano Pellegrino (a capo della cucina dei Bros' di Lecce) annunciano il loro nuovo progetto: un ristorante all'interno di un relais di lusso, sempre in Puglia.
Quell'entusiasmo continuo a ogni morso di panino, a ogni forchettata di pasta, a ogni sorso di vino: in Inghilterra c'è chi lancia un appello ai content creator perché cerchino di essere più obiettivi.
La sera in cui l'Italia di tv, pizza a domicilio e divano si divide, noi (volenti o nolenti) stiamo dalla parte di Masterchef Italia 14.
Dal 7 aprile chi accetta pagamenti con Satispay pagherà la commissione anche sotto i 10 euro: come la prenderanno gli imprenditori della ristorazione dallo scontrino basso? Per le gelaterie e le pizzerie, passando per le pasticcerie e i bar, non è una buona notizia.
Lo chef Christian Mandura ci tiene a precisare i dettagli del suo progetto che, a differenza di quanto era sembrato, non sarà un ristorante.
Lo chef Christian Mandura lascia il suo ristorante stellato per darsi a un progetto di cucina in collaborazione con l'Intelligenza Artificiale: quali possono essere le implicazioni?
La puntata di Masterchef Italia 14 pre Sanremo non poteva essere che a tema musicale, e con più allusioni alla droga di quante non ce ne siano nel bakstage di un rave party.
Cosa sappiamo dell'ennesimo cambiamento (questa volta annunciato) nella ristorazione stellata piemontese, quello che riguarda il nuovo progetto di Massimo Camia.
Cosa succede se prendi un'azienda privata e la metti suoi social accusandola di voler annientare la nostra civiltà? Noi non ne abbiamo idea, ma si può sempre chiedere al ministro Francesco Lollobrigida.