Negli Usa la catena di supermercati Trader Joe's è stata costretta da una petizione a cambiare i nomi dei suoi prodotti etnici, accusati di portare avanti una narrativa stereotipata sui paesi di riferimento.
Richiamo in via precauzionale per un salame Felino “Sapori e Dintorni” a marchio Conad, considerato a rischio salmonella.
Niente più cibo da passaggio a DisneyWorld in Florida, a causa del Coronavirus: la norma è stata pensata per obbligare i visitatori a tenersi le mascherine mentre camminano.
Un gabbiano vorace ruba la pizza a un food blogger italiano, che riprende la divertente scena sul lungomare di Sorrento e la posta sui social.
Si allarga il focolaio di Coronavirus individuato nel ristorante di Savona, che ieri contava 18 casi di contagio: oggi salgono a 28, con mille persone totali messe in quarantena. A darne la notizia era stato…
Accordo tra tassisti e ristoratori a Firenze: se prendi il taxi per andare al ristorante hai 5 euro di sconto sulla cena, se lo riprendi al ritorno hai altri 5 euro di sconto sulla corsa.
Lo chef Giorgio Locatelli, celebre giudice di Masterchef, dà ragione al viceministro Laura Castelli quando afferma che i ristoratori devono ripensare il proprio business in tempi di crisi economica.
McDonald's Austria presenta una linea di costumi da bagno in edizione limitata realizzati con materiali riciclati, fra cui le cannucce di plastica.
Il bollettino dell'Assessorato alla Salute della Regione Lazio riferisce di un ristorante chiuso a Roma, nella zona di Acilia, per Coronavirus, su cui sono state avviate indagini epidemiologiche.
È stato fermato e arrestato uno chef italiano di 50 anni, destinatario di un carico di chicchi di caffè molto particolari, ripieni di cocaina. Il pacco di due chilogrammi è stato scoperto dalla Guardia di…
Ha fatto discutere l'intervento del viceministro all'economia Laura Castelli, che sostiene che se la ristorazione è in crisi il dovere dello Stato è quello di aiutarla a cambiare business.
Il presidente USA Donald Trump si fotografa pubblicizzando una celebre marca di fagioli per recuperare i voti del pubblico latino, ma i giornalisti della CNN non la prendono bene, vista anche la situazione di difficoltà in cui si trovano gli Stati Uniti per il Coronavirus.