Una 43enne è stata ritrovata morta nel suo letto: aveva smesso di mangiare e bere e cominciato un digiuno totale, forse per "purificarsi".
In Grecia da fine luglio è vietata la macellazione di cavalli, che vengono equiparati a cani e gatti: gli animalisti festeggiano.
Un ristorante irlandese dichiara ospiti non graditi gli influencer internazionali che viaggiano per l'Europa senza rispettare la quarantena imposta in molti casi al rientro nel Paese.
Due pasticceri dell'Agrigentino hanno attivato un crowdfunding internazionale per piantare 70 alberi di un'antica varietà di pistacchio.
Un ristoratore di Marzamemi, dopo qualche critica per la cena appena servita, avrebbe insultato dei turisti perché omosessuali: a denunciarlo è Arcigay Siracusa.
Una nuova creazione - di dubbio gusto, specialmente per noi Italiani - è disponibile negli store Pizza Hut di Taiwan: la pizza al ramen.
Anche nel Regno Unito era stata fatta una politica di sconti per i clienti dei ristoranti, del tutto simile al probabile "Bonus ristoranti" in arrivo in Italia, ma non sono mancate le critiche.
In Turchia è in vendita un ristorante di lusso allestito all'interno di un vecchio aereo di Turkish Airlines: il prezzo dell'investimento è di quasi un milione e mezzo di dollari.
Si ritira dalle selezioni europee del Bocuse d'Or 2020 il Team del Regno Unito, a causa della crisi del Covid 19 che ha messo in ginocchio la ristorazione e ha impedito di prepararsi adeguatamente.
Apre una nuova pizzeria in Arabia Saudita il franchising di pizza napoletana più celebre d'Italia, Da Michele in The World.
Una proposta di legge a favore delle aziende di birra artigianale della candidata del Movimento 5 Stelle alla guida della Regione Toscana scatena le polemiche, visto che nel settore lavora il suo compagno.
L'Autorità per la concorrenza e i mercati del Regno Unito ha dato l'ok per l'investimento di 442 milioni di sterline in Deliveroo da parte di Amazon: non mette a rischio il libero mercato.