Una candid camera ai clienti di Carlo Cracco, che si sono visti servire una pizza senza una fetta, per sensibilizzare il pubblico sul tema degli sprechi alimentari.
Un pub di Cagliari sceglie come testimonial una giovane star del porno, e il video pubblicitario raggiunge decine di migliaia di visualizzazioni su Instagram in poche ore.
Si è spento a 92 anni il leggendario chef francese Pierre Troisgros, che ha rivoluzionato la cucina moderna internazionale ed è stato un pioniere della nouvelle cuisine.
Mars costretta a cambiare nome al riso Uncle Ben sull'onda delle proteste del Black Lives Matter: il marchio era considerato razzista.
Arriva sul mercato italiano una nuova limited edition targata KitKat: è la versione Gold, con cioccolato ricoperto di caramello.
Anticipazioni sulle nuove misure per contrastare il Coronavirus nel Regno Unito: pare che Boris Johnson voglia obbligare ristoranti e pub a chiudere alle 22, mossa che preoccupa molto i gestori.
Chiara Ferragni, nell'intervista al Corriere Economia sui suoi prossimi progetti, parla anche di qualcosa che definisce "rivoluzionario" nel settore food.
Il Coronavirus e il lockdown hanno fatto crescere in maniera significativa l'engagement social dei food influencer, a scapito soprattutto dei travel influencer.
L'Inail segnala nell'ultimo report un aumento dei contagi da Covid-19 nel settore alberghiero e della ristorazione, dal 2,5% di marzo-maggio al 5% di agosto.
Dopo El Celler de Can Roca, chiude anche il Ristorante Diverxo di Dabiz Munoz a Madrid: alcuni membri dello staff sono positivi al Coronavirus.
Le cene a metà prezzo su The Fork salveranno i ristoranti, o cuochi e commercianti farebbero meglio a ritornare alla buona accoglienza? Più amari offerti e meno "trattamento coupon" per noi clienti.
I We’re Smart Award in Belgio, punto di riferimento per la cucina vegetariana nel mondo, hanno premiato Luigi Taglienti con il “Best Vegetable Restaurant” award. Primo tra gli Italiani in classifica Enrico Crippa.