Una dark kitchen di pasticceria, con consegne a domicilio di dolci: ecco Sista, il nuovo progetto dei Bros' di Lecce, cucito su misura per la pastry chef Isabella Potì
Gordon Ramsay ha annunciato al "The Tonight Show" la volontà sua e di sua moglie di allargare ancora la sua numerosa famiglia approfittando del lockdown inglese.
In 500.000 accettano la sfida annuale di Veganuary a diventare vegani per un mese: è il record di sempre, e il successo dell'iniziativa è soprattutto in Gran Bretagna.
Il gruppo Ristoratori Toscana si appella ai cittadini di Firenze: "ordinate direttamente da noi e non passando dalle piattaforme di delivery, che non pagano le tasse in Italia".
Fermati i sei presunti aggressori del rider a Napoli: quattro di loro sono minorenni e i restanti due hanno vent'anni.
Ci sono 90.817 pizzerie negli Stati Uniti, il che ne fa il Paese più amante della pizza al mondo. Seconda l'Italia e terzo il Brasile. I dati divulgati per la National Pizza Week.
Le regole sulle aperture e sulle chiusure di bar e ristoranti, per i giorni dal 6 all'11 gennaio, sono assai complesse. Un vero rompicapo: cerchiamo di fare chiarezza.
Siamo abbastanza nostalgici per lo storytelling dal "sapore littorio" della pasta La Molisana? Probabilmente no, a giudicare dalle polemiche e dal retrofront dell'azienda.
Il comparto ristorazione nel Regno Unito perde 30.000 posti di lavoro nel 2020 a causa del Coronavirus, con un aumento del 163% dei licenziamenti e 1.621 esercizi chiusi definitivamente.
Un rider a Napoli è stato circondato da un gruppo di ragazzini che lo hanno picchiato e tirato giù dal motorino per rubarglielo: ora è partita una raccolta fondi per aiutarlo.
Emessa una speciale moneta celebrativa d'argento da cinque euro dedicata alla Nutella Ferrero: andrà a ruba tra i collezionisti.
Deliveroo dice la sua sulla sentenza del tribunale di Bologna che ha definito "discriminatoria" la sua piattaforma per assegnare le consegne ai rider, spiegando che quel sistema non è più in uso.