Argomento refrigerante per La ricetta perfetta di questa settimana (non c'è bisogno di spiegazioni, vero?). Il gelato. Se pensate che la cosa più semplice sia uscire di casa e infilarsi nella migliore gelateria della città,…
L’Italia è il primo paese al mondo per produzione e consumo di pasta, come se non bastasse, oggi proviamo a farvi incrementare il consumo pro-capite scrivendo di pasta con le sarde. POMODORO SI, POMODORO NO?…
Ne hanno parlato tutti, Grom ha l’occhio lungo e ora lo trovi pure a Roma. S’è insinuato nel quadrilatero del gelato, tra Il gelato di San Crispino, Ciampini (sempre sia lodato), Giolitti e la Palma…
Discorrere, sorseggiare, ridacchiare e contemporaneamente spilluccare, in piedi o al massimo appoggiati a muri e banconi di qualche bar, tutta questa roba è tapeo. Da tapear, insomma compartir, cioè condividere. E mangiare è l'atto sociale…
Per 4 giorni, il meglio della scena gastronomica nazionale si ritrova a San Patrignano, in provincia di Rimini, dove ieri e' iniziato Squisito 2011. Seguitelo con Dissapore aggiornando spesso il vostro browser. Ora che amerà…
E così è arrivata anche Pasqua. Vi ricorda il lavorio delle cucine? La macchina sfogliatrice della nonna che sferraglia, il rimbombo cadenzato della pasta lavorata sulla spianatora, o semplicemente il rimestio delle pentole, montagne di…
“Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi”. Ti piacerebbe. Io, al massimo, riesco a strappare Pasquetta per la libera uscita, sempre dopo lunghe trattative. Ormai meno provati dal regime di magro dell’originaria quaresima ma…
Avete presente quei momenti di pausa sospesi in mezzo al marasma dell’ufficio, quando arrivano mail ogni 3 minuti per sapere se il lavoro avanza ai ritmi stabiliti, quando i numeri nelle caselle Excel sembrano tutti…
Noi (gastrofanatici-gastrofighetti-foodaddicted) il cibo lo si sogna anche di notte. I sogni son desideri di felicità: questo ci insegnava una banda di topastri che infestava le cucine di Madama Cenerentola. Ma ognuno sogna una felicità…
Se sono seduta a questo bel tavolo, i casi sono tre: o ne ho letto la recensione e mi è piaciuta, o me lo hanno consigliato di persona, o qualcosa da fuori (il menù, l’insegna,…
Da domani è Marzo, e a breve ricomincerà il walzer dei matrimoni in bianco, in rosa e in salsa cocktail. Anche io, pur lontana anni luce da qualsivoglia progetto a due, mi sono imbucata in…
Bè, ci siamo. Tour de force attorno a tavole di rosso e oro sfavillanti, contornati da pacchi e fiocchi, e saldamente ancorati alle sedie. In fondo, ogni riunione è buona per sfoderare dolcetti, torte, cestini…