Rossella Neri

Formaggio fritto al sugo di pomodoro e olive: avevo 11 anni ed è una delle prime ricette che mi ricordo di aver preparato. Sono da allora una cuoca velleitaria, sperimentale e abbastanza superficiale da fregarmene quando un piatto non mi viene bene. Però quando voglio prendermi cura di chi mi è vicino preparo i piatti preferiti di mia madre: tortelli di zucca e coniglio arrosto. Rimpiango di non aver fatto degli studi in enogastronomia, ma al tempo optai per un percorso più classico: laurea in lettere e dottorato in letterature comparate; fino ai 25 (abbondanti) ho inseguito un’altra passione, quella per le storie. Dopo la laurea sono approdata nella redazione di 2night, dove ho imparato un sacco di cose intervistando e raccontando baristi e ristoratori della porta accanto. Posso fregiarmi di essere entrata nella ristretta cerchia di quelli con lo sguardo apotropaico: riesco a sapere che vita avrà il tuo ristorante dopo mezzora che ne ho varcata la soglia. Nel 2009 sono diventata giornalista, e da allora scrivo di ristoranti perché non si può scrivere di quello che non si conosce. Dal 2014 ho cominciato a collaborare con Dissapore e ho sviluppato una fissazione per i lievitati di ogni genere e la marmorea convinzione che la pizza napoletana è la migliore. Sono attratta dai fermentati e pratico un timoroso ossequio per Sandor Katz, anche se il mio scrittore preferito, quando scrive di cibo, è Adam Gopnik. Oggi, oltre a 2night e Dissapore, insegno foodwriting alla triennale dello IUSVE e sono vicepresidente della scuola di giornalismo A. Chiodi. Una volta a Copenaghen mi sono accomodata per sbaglio in un ristorante con velleità iberiche, ho alzato gli occhi al cielo e ho visto dei poveri Patanegra impolverati appesi al posto dei lampadari: mi sono venute le lacrime agli occhi e sono fuggita. Se volete farmi felice fatemi mangiare sincero, e raccontatemi una storia.
Gnocchi di ricotta, la ricetta passo a passo e i condimenti da usare
Primi piatti

Una ricetta veloce, semplice ed economica, gli gnocchi di ricotta sono più delicati e morbidi degli gnocchi di patate e si possono condire in molti modi.

Polpette di pane, la ricetta per riusare il pane raffermo
Antipasti

Una ricetta semplice e di recupero, le polpette di pane si possono servire come aperitivo, accompagnato da diverse salse, o come contorno per intingoli.

Frittelle del luna park, la ricetta originale per averle soffici
Ricette

Una ricetta iconica dei momenti di festa, le frittelle del luna park sono un impasto semplice che si può fare anche a casa per un risultato genuino.

Crespelle ricotta e spinaci, una ricetta light da cuocere nel forno
Primi piatti

Una ricetta semplice e delicata, le crespelle ricotta e spinaci hanno un gusto dolce ma deciso, e una consistenza filante e cremosa.

Gnocchi alla bava, la ricetta originale con la fonduta di fontina
Primi piatti

La ricetta della festa in Val D'Aosta e nel Piemonte, gli gnocchi alla bava sono a base di grano saraceno conditi con una crema di formaggio filante.

Crostata frangipane, la ricetta per farla morbida e i consigli per variarla sempre
Dolci

Una ricetta inglese, che usa una crema francese, la crostata frangipane ha una base di frolla e un ripieno di lamponi e crema alla mandorla.

Babaganoush, la ricetta mediorientale della crema di melanzane
Salse e sughi

Una ricetta di origine orientale, la babaganoush è una salsa a base di soli vegetali che si serve con la pita, con le verdure crude o con le carni.

Crostata al limone, la ricetta morbida e friabile
Dolci

Una ricetta semplice, la crostata al limone ha una base di frolla preparata con i giusti accorgimenti e una crema fresca e leggera.

Sformato di zucchine al forno, la ricetta di un contorno facile e veloce
Contorni

Una ricetta cremosa e saporita, lo sformato di zucchine al forno è morbido e fila, grazie ai formaggi, e ha una consistenza corposa e la superficie croccante.

Crema al limone, la ricetta semplice e la variante con il Bimby
Dolci

Una ricetta semplice, la crema al limone è dolce e fresca e si presta a farcire le torte oppure ad essere servita in coppette, come dessert leggero.

Tagliolini al salmone, la ricetta per farli cremosi con e senza panna
Primi piatti

Una ricetta veloce e sempre di effetto, i tagliolini al salmone sono un piatto saporito e ben legato se si seguono gli stratagemmi giusti.

Torta in padella, una ricetta veloce e senza forno
Dolci

Una ricetta facile per chi non ha o non vuole usare il forno, la torta in padella si prepara in pochi minuti e si cuoce sulla fiamma, o sul piano a induzione.