Rossella Neri

Formaggio fritto al sugo di pomodoro e olive: avevo 11 anni ed è una delle prime ricette che mi ricordo di aver preparato. Sono da allora una cuoca velleitaria, sperimentale e abbastanza superficiale da fregarmene quando un piatto non mi viene bene. Però quando voglio prendermi cura di chi mi è vicino preparo i piatti preferiti di mia madre: tortelli di zucca e coniglio arrosto. Rimpiango di non aver fatto degli studi in enogastronomia, ma al tempo optai per un percorso più classico: laurea in lettere e dottorato in letterature comparate; fino ai 25 (abbondanti) ho inseguito un’altra passione, quella per le storie. Dopo la laurea sono approdata nella redazione di 2night, dove ho imparato un sacco di cose intervistando e raccontando baristi e ristoratori della porta accanto. Posso fregiarmi di essere entrata nella ristretta cerchia di quelli con lo sguardo apotropaico: riesco a sapere che vita avrà il tuo ristorante dopo mezzora che ne ho varcata la soglia. Nel 2009 sono diventata giornalista, e da allora scrivo di ristoranti perché non si può scrivere di quello che non si conosce. Dal 2014 ho cominciato a collaborare con Dissapore e ho sviluppato una fissazione per i lievitati di ogni genere e la marmorea convinzione che la pizza napoletana è la migliore. Sono attratta dai fermentati e pratico un timoroso ossequio per Sandor Katz, anche se il mio scrittore preferito, quando scrive di cibo, è Adam Gopnik. Oggi, oltre a 2night e Dissapore, insegno foodwriting alla triennale dello IUSVE e sono vicepresidente della scuola di giornalismo A. Chiodi. Una volta a Copenaghen mi sono accomodata per sbaglio in un ristorante con velleità iberiche, ho alzato gli occhi al cielo e ho visto dei poveri Patanegra impolverati appesi al posto dei lampadari: mi sono venute le lacrime agli occhi e sono fuggita. Se volete farmi felice fatemi mangiare sincero, e raccontatemi una storia.
Galateo dello smartphone a tavola: per chi non sa resistere e deve dare una sbirciatina
Grande Notizia

L'unico momento in cui ho ringraziato di avere uno smartphone accanto a me, seduta al ristorante, è stato quando mi hanno dato buca, e solo lui ha salvaguardato la mia dignità, dandomi l'aspetto di una…

10 raccomandazioni materne per (non) farci mangiare: pensa ai bambini africani…
Grande Notizia

Nell'ambito dell'educazione alimentare di una certa generazione, la mia, non c'erano solo le merendine e i succhi di frutta di massa, ma anche una serie di raccomandazioni, più o meno annoverabili nel campo delle leggende…

Benvenuti nella giungla: tic, stranezze e manie di 16 invitati a cena
Grande Notizia

Questi sono tempi impegnativi per chi cucina. Con i mondiali in Brasile e l'estate ancora nella fase "ci sentiamo in vacanza ma ancora non siamo riusciti ad andare in ferie" si riceve almeno due volte…

Eataly pensaci: Starbucks paga l’università ai dipendenti
Grande Notizia

L'altro giorno il CEO di Starbucks Howard Schultz, un ex belloccio brizzolato e bene abbronzato ha dichiarato al mondo che la multinazionale pagherà l'università a tutti i suoi dipendenti. O quasi. Funziona così: i dipendenti che…

Rinvenute le Camille scadute ho messo in classifica 10 merendine archeologiche
Grande Notizia

Quando i Pan di Stelle erano solo un frollino al cioccolato e non ancora snack strampalati al profumo di conservanti. Quando il mugnaio del Mulino Bianco era un nanetto con i capelli rossi e il…

10 cosiddette bevande che ci rovineranno la prova costume anche quest’estate
Grande Notizia

Mi si dirà che la lingua batte dove il dente duole, eppure nella scala degli errori che commetterò anche quest'estate, c'è l'azzeramento della fatica fatta per mangiare solo insalate, lanciandomi in bevute apocalittiche. Sbronze? No,…

6 scuse con cui faresti bene a non seccarci se ti metti a dieta
Grande Notizia

Nell'afa torrida dei primi giorni d'estate prosperano fastidiosi funghi: le scuse per non mangiare in vista della prova costume. Nell'epoca e nella parte del mondo della sovrabbondanza alimentare, i divieti autoimposti senza ragioni apparenti spopolano,…

Mangiare al mare: la domenica tipo del bambino di vent’anni fa
Grande Notizia

Oggi il mare è una cosa da weekend, che per me si esaurisce in un rito che ha 5 tappe: coda in auto sotto il sole, fila per l'ombrellone, 2 bagni, 2 sedute di abbronzatura,…

Quella sporca dozzina: 12 cibi con cui inquiniamo il mondo senza saperlo
Grande Notizia

Ho spento bene tutte le lucine degli stand by prima di dormire, ho tirato l'acqua una pipì su due e sono andata in ufficio in bici anche se diluviava, indossando un poncio di cotone biologico…

Aperitivo horror: se la patatina riciclata è ormai una Dop dell’apericena
Grande Notizia

Siamo tutti milanesi, almeno all'ora dell'aperitivo. Della Milano da bere sono rimasti però solo i cocci, e le prove più tangibili sono i banconi dell'aperitivo a buffet, happy hour, apericena e qualsiasi altro neologismo in voga hic…

Quando non sei venuto alla festa delle medie perché avevi judo noi abbiamo mangiato…
Grande Notizia

La festa delle medie, per noi cresciuti negli anni 80 e 90 è un ricordo indelebile, tanto da farci guardare dall'alto in basso quei poveri bambini costretti a far le piroette nell'angolo giochi dell'Ikea, da…

15 surreali insulti al nostro caro, amatissimo gelato
Grande Notizia

In Italia sul gelato, come sulla pizza, non si scherza. Eppure anche se siamo deliziati dagli esperimenti alchemici di Bepi, il gelataio di Padova che fa il gelato allo spirz, al vino, alla maca o al…