L'unico momento in cui ho ringraziato di avere uno smartphone accanto a me, seduta al ristorante, è stato quando mi hanno dato buca, e solo lui ha salvaguardato la mia dignità, dandomi l'aspetto di una…
Nell'ambito dell'educazione alimentare di una certa generazione, la mia, non c'erano solo le merendine e i succhi di frutta di massa, ma anche una serie di raccomandazioni, più o meno annoverabili nel campo delle leggende…
Questi sono tempi impegnativi per chi cucina. Con i mondiali in Brasile e l'estate ancora nella fase "ci sentiamo in vacanza ma ancora non siamo riusciti ad andare in ferie" si riceve almeno due volte…
L'altro giorno il CEO di Starbucks Howard Schultz, un ex belloccio brizzolato e bene abbronzato ha dichiarato al mondo che la multinazionale pagherà l'università a tutti i suoi dipendenti. O quasi. Funziona così: i dipendenti che…
Quando i Pan di Stelle erano solo un frollino al cioccolato e non ancora snack strampalati al profumo di conservanti. Quando il mugnaio del Mulino Bianco era un nanetto con i capelli rossi e il…
Mi si dirà che la lingua batte dove il dente duole, eppure nella scala degli errori che commetterò anche quest'estate, c'è l'azzeramento della fatica fatta per mangiare solo insalate, lanciandomi in bevute apocalittiche. Sbronze? No,…
Nell'afa torrida dei primi giorni d'estate prosperano fastidiosi funghi: le scuse per non mangiare in vista della prova costume. Nell'epoca e nella parte del mondo della sovrabbondanza alimentare, i divieti autoimposti senza ragioni apparenti spopolano,…
Oggi il mare è una cosa da weekend, che per me si esaurisce in un rito che ha 5 tappe: coda in auto sotto il sole, fila per l'ombrellone, 2 bagni, 2 sedute di abbronzatura,…
Ho spento bene tutte le lucine degli stand by prima di dormire, ho tirato l'acqua una pipì su due e sono andata in ufficio in bici anche se diluviava, indossando un poncio di cotone biologico…
Siamo tutti milanesi, almeno all'ora dell'aperitivo. Della Milano da bere sono rimasti però solo i cocci, e le prove più tangibili sono i banconi dell'aperitivo a buffet, happy hour, apericena e qualsiasi altro neologismo in voga hic…
La festa delle medie, per noi cresciuti negli anni 80 e 90 è un ricordo indelebile, tanto da farci guardare dall'alto in basso quei poveri bambini costretti a far le piroette nell'angolo giochi dell'Ikea, da…
In Italia sul gelato, come sulla pizza, non si scherza. Eppure anche se siamo deliziati dagli esperimenti alchemici di Bepi, il gelataio di Padova che fa il gelato allo spirz, al vino, alla maca o al…