Con la fine delle vacanze e l'arrivo di settembre io mi getto nei buoni propositi. Sì, come tutti. E anche i miei riguardano la dieta, ma non precisamente quella dimagrante. Ad ogni settembre decido di…
Ogni anno per me ragazzina la fine delle vacanze era sancita dalle pubblicità degli zaini in tv, che sostituivano le gag di Bim Bum Bam tra un cartone e l'altro del pomeriggio. A settembre, insieme…
Si fa presto a dire "i ristoranti sono tutti pieni". Eppure c'è chi la crisi la prende poco alla leggera ed è costretto a prodigarsi in sconti al limite del fallimento. Ma non solo. La leva…
Con i cuochi e lo chef il cameriere è l'anima di un ristorante. In mano sua c'è la riuscita o il fallimento di ogni serata fuori casa. Per distinguere i camerieri professionali dalla coltre di improvvisati, maleducati, a…
Un tempo Ferragosto era un a festa di famiglia. Forse in qualche sparuto angolo dello Stivale, accanto alla processione più o meno religiosa e più o meno folkoristica la tradizione resiste ancora. Per quel che…
Venezia è la città più bella del mondo. Ma nessuno è perfetto. E' una città piena di contraddizioni con due o tre posti che provano a fare cucina contemporanea, mentre resistono (anche troppo) le osterie…
E' finalmente arrivato agosto, e come nelle migliori tradizioni ci si prepara a partire. Le vacanze dovrebbero tirare fuori il meglio di noi, ma non so per quale alchimia, appena si infilano le brache corte e…
Anche se finora abbiamo superato poche volte la soglia dei 27 gradi, arriva un momento nell'anno (di solito con l'avvicinarsi di luglio) in cui smetto di fare il pane in casa, e in cui il…
L'anno scorso ho fatto l'orto sul balcone, ma ne ho tratto un magro bilancio: diverse ore di lavoro, terra nera sotto le unghie, due zucchine e sette pomodori. Comunque lo ammetto, il mio pollice verde si…
Lo straniero, a dispetto del suo nome generico, è un essere ben definito che abita in una zona che si situa a Nord delle Alpi. Lo straniero viene dall'Ovest (e se viene dall'Est è molto…
7 Vecchie ricette ad impatto economico basso da sperimentare anche oggi, dalle frittelle di colla alla torta putana, fino alle losanghe di semolino
Essere un cuoco non è roba per signorine, ne abbiamo già parlato. Essere uno chef però ha i suoi vantaggi, specie se si salgono i gradini della scala sociale, che nel caso degli chef significa…