Dopo diversi guai, alla fine, nel tuo beer shop preferito, incontri un birrofilo spavaldamente sorridente. Con l’aria di chi sa scegliere liberamente, tra le promesse e le seduzioni degli scaffali, la birra artigianale che gli si addice.…
Di ricette entrate prepotentemente nel giro gourmet ne conosciamo tante. Alcuni piatti però assumono connotati geek, nel senso di devozione fuori dal comune. Di questi il ramen, anche in Italia, pende così tanto verso il…
Se avete deciso di investire tutta la tredicesima in skipass ripensateci. I ristoranti della Guida Michelin in montagna sono mete da golosi veri, 46 stelle distribuite nelle principali località e anche oltre. Facciamo i precisini:…
Vogliamo vivere in sintonia con il 2015 ma per farlo bisogna crederci e temprarsi. Mica facile stare al passo con il nostro gastro role-model preferito. Ci siamo svenati per comprare l'iphone 6 ma non era…
Abbiamo appena deglutito l'ultima fetta di cotechino, il pandoro è ancora lì che ammicca. Ma il mio corpo reclama alimentazione corretta, in altre parole una dieta. Per un momento, complice l'eccesso di glucosio, ho pensato…
Più che mangiando l'appetito viene, o almeno dovrebbe, sfogliando i menu dei ristoranti. A patto che siano scritti bene e tengano conto di cosa ci fa scegliere i piatti: nomi, suggestioni e non solo. Certo, dal…
Sulla differenziata non transigo ma oggi è Dissapore, secondo tradizione, a chiedermi di fare pulizia. Decido che non andrò per il sottile, la cosa bellissima di un anno nuovo di zecca è che si possono…
I ristoratori, pur di mantenere una certa credibilità quando parlano di ricarichi dei ristoranti, si lamentano delle tasse (come biasimarli). Passano poi all'incuria dei fornitori. Quando esauriscono i numeri si buttano sugli eventi atmosferici. In realtà…
Previsioni 2015 nei ristoranti italiani, per noi una tradizione da mantenere. 5 grandi chef stellati, sia giovani che d'esperienza, importunati durante le feste che solo per questo, a prescindere da ciò che faranno, meritano di andare…
Sono abbuffate fameliche di complimenti, auguri, saluti e: come sono buoni i cappelletti quest’anno, stupendo il panettone, molto meglio di quello di tua suocera. Tutto già visto, tutto già sentito? Mettiamo un po' di peperoncino. Anzi,…
Calma. Per un momento non pensate al junk food e neanche alla pizza con i tortellini. Sono convinta che la cucina emiliana, altrove indicata come la migliore del mondo, sia sottovalutata. Certo c'è Re Massimo, però maciniamo km per addentare…
Altro che momento felice, con il pranzo di Natale si rischia la grande tristezza, gastronomica soprattutto. Nei ristoranti spuntano come funghi velenosi menu a 64 euro "acqua e caffè compreso" spesso nemici del palato e di…