Una ricetta leggera e veloce, la vellutata di piselli si può preparare con i piselli freschi o surgelati e si può variare per renderla vegana o light.
Una ricetta veloce e salva cena per realizzare una torta salata gustosa, che si prepara con patate schiacciate e tutti gli altri ingredienti a crudo.
Una ricetta dei territori al confine tra Ligura e Toscana, i testaroli sono un primo piatto che si prepara come le crepes, e si condisce con il pesto.
Una ricetta classica della pasticceria siciliana, le brioche col tuppo si possono preparare a casa senza difficoltà, seguendo alcuni accorgimenti.
Una ricetta veloce per condire una pasta in modo originale, il pesto di pistacchi si prepara con i pistacchi non salati, il Parmigiano, l'aglio e l'olio.
Una ricetta semplice di uno dei panini più iconici, il club sandwich nasce negli Stati Uniti a fine 800 e da allora è preparato in tutti i grandi alberghi.
La ricetta del brodo di carne, una preparazione base da fare con tutti gli accorgimenti per ottenere un piatto delicato ed elegante.
Una variante della ricetta classica, il tiramisù al limone si prepara con il limoncello e si aromatizza con i canditi al limone e il cioccolato bianco.
Una ricetta velocissima e sostenibile, il brodo vegetale è una base utile in cucina per preparare minestre, zuppe e risotti con ingredienti di recupero.
Una ricetta semplice per ottenere un risultato lucido e morbidissimo, la crema pasticcera al cioccolato si mangia così o si usa per farcire torte e bigné.
Una ricetta semplice per un antipasto fuori dal comune, la cheesecake salata con il salmone si prepara senza forno e con pochi ingredienti.
Una ricetta semplicissima ma con tutte le astuzie necessarie ad ottenere un risultato perfetto, la pastella per fritti si può usare con molti cibi diversi.