La torta di nocciole e cioccolato è una ricetta semplice, e permette di ottenere una torta morbida e fondente, con un ottimo sapore di gianduia.
La torta pazientina è una torta antica, celebre a Padova e nella sua provincia, a base di zabaione, frutta secca, frolla e uno speciale pan di Spagna.
I paccheri ripieni sono una ricetta di pasta al forno particolarmente facile da fare, i paccheri, mantenendo bene la cottura, non perdono consistenza ed è semplice riempirli e cuocerli al punto giusto.
Il risotto agli agrumi e gamberi è una ricetta fresca ed elegante, resa celebre da Cannavacciuolo durante una puntata di Cucine da incubo.
La frittata con farina di ceci è una ricetta vegana, con un risultato visivo molto simile alla frittata e un gusto gradevole di ceci e spezie.
Lo zighinì è la ricetta di uno spezzatino in umido molto speziato tipico dell'Eritrea, della Somalia e dell'Etiopia, servito con il pane fermentato injera, legumi e verdure cotte.
I filetti di cernia al forno con patate sono un secondo piatto semplice da preparare, per gustare in purezza il gusto sublime della cernia.
La choucroute alsaziana è un piatto unico molto calorico, che si prepara con carne di maiale affumicata, würstel e crauti.
La ricetta del pesce spada in padella, un secondo piatto che si prepara in dieci minuti con una spruzzata di limone e del prezzemolo fresco.
La meringata classica è una ricetta celebre della pasticceria italiana, che si prepara facilmente con due dischi di meringhe e la panna montata.
La crema pasticcera senza uova è una ricetta facile da fare, molto simile all'originale, altrettanto cremosa e saporita, ma decisamente più light.
La feta al forno con pomodorini è una ricetta tipica della cucina greca, che si può preparare con molte erbe aromatiche e con l'aggiunta di diverse verdure.