La ricetta originale delle chiacchiere di carnevale, il dolce di occasione più diffuso nella Penisola, che deriva da un'usanza degli antichi Romani
La torta 7 vasetti è una ricetta passe partout, che si può preparare ovunque, perché non serve usare la bilancia, e si può elaborare in mille varianti.
Il lampredotto è una ricetta tipica della cucina fiorentina, di origine poverissima, oggi viene venduto per farcire i panini in moltissimi chioschi detti lampredottai.
La nostra recensione della pizzeria di Renato Bosco a San Martino Buon Albergo, dove il celebre pizzaiolo e imprenditore propone ad oggi la sua degustazione. Merita ancora?
Gli spaghetti alle vongole sono una ricetta veloce, che con pochi accorgimenti diventa un piatto speciale e perfettamente legato.
La torta in tazza, o mug cake, è una torta facilissima nata negli Stati Uniti, se ne può preparare una sola porzione, senza sporcare nemmeno una ciotola.
I cavatelli ai frutti di mare sono la ricetta di un primo piatto di pesce e pasta fresca che si può preparare in casa in un paio d'ore.
Le zucchine trifolate in padella sono la ricetta di un contorno semplice e veloce, che dà il meglio di sé in primavera e in estate, ma che si può preparare tutto l'anno.
I biscotti con farina di mais sono una ricetta senza glutine, veloce da fare, che dà vita a biscotti morbidi e con un gradevole gusto di mais.
I cavatelli sono una ricetta semplicissima di una pasta tipica del centro e sud Italia che si prepara con un impasto di semola e acqua tiepida.
La cheesecake al caramello salato è una ricetta statunitense di cheesecake cotta e farcita con una salsa al caramello e pop corn.
Le cimbelline sarde sono dei biscottini molto friabili, realizzati con una frolla a base di strutto e farciti di confettura.