Gli sporcamuss sono un dolcetto di sfoglia tipico della provincia di Bari, molto furbo perché scenografico ma facile e veloce da preparare.
Il pasticcio di carne è una ricetta della tradizione inglese, ottima per recuperare lo stufato avanzato, e da condividere in famiglia o con gli amici.
I coccoli sono una ricetta originale toscana per ottenere dei bocconcini da pane fritto da servire con prosciutto e stracchino.
I muffin salati con le zucchine sono una ricetta semplice e veloce, da servire durante un buffet, come antipasto o come secondo piatto, con un'insalata.
Il polpettone di carne in padella è la ricetta di un comfort food semplice da preparare e semplice da cuocere.
La pasta alla crudaiola è una ricetta semplice e veloce per una pasta fredda molto saporita che si prepara in varie parti d'Italia.
Le seppie in umido con piselli sono la ricetta di un secondo di pesce tradizionale, con gli accorgimenti per ottenerle morbide.
Le polpette di melanzane vegan sono una ricetta ottima per un secondo piatto di cucina vegetale, risultano morbide all'interno e croccanti sulla superficie.
Il cremoso al pistacchio è la ricetta per una crema veloce da preparare, che parte dalla pasta di pistacchio e crea un budino dolce e aromatico.
I calamari ripieni al sugo sono la ricetta per un secondo piatto saporito, con una buona salsa di accompagnamento, da servire con riso o polenta.
Il pan di ramerino è una ricetta tipica toscana per la settimana santa, che si prepara con rosmarino, uvetta e zucchero.
Il risotto al Castelmagno è una ricetta piemontese tipica, che dà vita a un piatto cremoso e perfettamente mantecato, con un bel contrappunto croccante di nocciole.