Una ricetta primaverile arricchita con un tocco in più: la frittata di fiori di zucca è un secondo piatto veloce ed economico, che piace a tutti.
Una ricetta classica della cucina vegana, la farifrittata è un'alternativa alla frittata che si prepara senza uova e con la farina di ceci e le verdure miste.
Una ricetta veloce da fare, con un'estetica gradevole e una resa croccante: la torta salata zucchine e ricotta è un piatto unico estivo e leggero.
Una ricetta classica un po' rivista: il pollo alla cacciatora in bianco è un umido che si prepara in poco tempo, con carni morbide e sapori equilibrati.
Una ricetta veloce per un contorno estivo e sfizioso, i pomodori gratinati in padella sono pronti in 10 minuti con pochi e semplici ingredienti.
Il filetto di maiale al latte è una ricetta tipica italiana ed è una tecnica semplice che garantisce una carne tenera e un fondo di cottura cremoso.
Una ricetta semplice e infallibile, le alici fritte e ben dorate sono un secondo di pesce economico e che piace a tutti.
Il filetto di maiale al pepe verde è la variante più economica della classica ricetta francese, che si prepara in 20 minuti e fa sempre una grande figura.
Ispirata alla ricetta francese del flan, la torta budino è facile da fare e ha una consistenza cremosa e leggera, perfetta anche con la stagione calda.
Un'alternativa alla piadina romagnola, la crescia sfogliata di Urbino ha una consistenza friabile e un sapore più intenso per via del pepe nell'impasto.
Una ricetta scenografica, a base i pasta biscuit e crema al limone, il rotolo al limone è un ottimo dolce da fine pasto anche in estate.
Una ricetta duttile, che si può usare anche come svuota-frigo: l'insalata di patate estiva è leggera e funziona bene da contorno o da piatto unico.