Una ricetta tradizionale della cucina veneta, il fegato alla Veneziana è un piatto agrodolce preparato con fegato di maiale e tanta cipolla stufata.
Una ricetta della cucina di famiglia, la peperonata con patate è un piatto semplice, con una consistenza cremosa e un gusto insieme dolce e amargonolo.
Una ricetta tipica della tradizione partenopea, la pasta patate e provola è un piatto che sta a metà tra la minestra e la pastasciutta: cremosa, saporita e filante.
Una ricetta veloce e confortevole, la lonza di maiale in padella riesce particolarmente morbida se si usa la tecnica del pan searing che qui illustriamo.
Una ricetta cremosa e ben mantecata, la pasta con crema di carciofi è un primo piatto vegetariano che si prepara dall'inverno fino alla primavera.
Una ricetta tradizionale reggiana, l'erbazzone è una torta salata a base di spinaci, strutto e Parmigiano, racchiusa in una pasta matta.
Una ricetta nata nel XVIII secolo quasi per errore, i pasticciotti leccesi sono diventati famosi in tutto il mondo e vengono serviti in molte varianti.
Una ricetta pronta in pochi minuti che serve sia per preparare dei crostini che per condire la pasta o il riso, la crema di carciofi è un pesto profumato e saporito.
Una ricetta romana antica, gli gnocchi alla romana si preparano con il semolino, il latte, le uova e il formaggio grattugiato e si gratinano al forno.
I cappellacci di zucca sono una ricetta classica ferrarese, che ha ottenuto la denominazione I.G.P; hanno la forma di un cappello e un ripieno di zucca e Parmigiano.
Una ricetta tipica della cucina veneta, questi bigoli in salsa alla veneziana sono un piatto semplice e gustoso con acciughe e cipolle, ideale per una cena dal sapore autentico
Una ricetta romana diffusa in tutta Italia, l'abbacchio alla scottadito viene prima marinato e poi cotto alla griglia e servito caldissimo.