Massimo De Marco

Mangio dal 1983, anno in cui faccio il mio esordio nella vita a Lodi, città famosa per aver regalato al mondo il mascarpone, la raspadüra e il forno crematorio. Anche Simona Ventura una volta è venuta a ballarci una specie di haka, ma questa è un’altra storia. Scrivo di cibo da prima che si chiamasse food, tra blog, riviste cartacee, guide e web. Mi sono guadagnato da vivere nella comunicazione, design e marketing della birra artigianale, e ora produco kombucha, sidro, idromele e fermentati vari. Per Dissapore scrivo principalmente di quei ristoranti dove andate, spendete 100 euro, uscite e vi magnate una pizza: il cosiddetto fine dining. Tendo ad essere critico verso la tradizione e divulgatorio con l’avanguardia. Nella vita amo coniugare l’alto e il basso, spesso perdendo traccia di chi è cosa: David Lettermann e Alvaro Vitali, Franco Battiato e Tony Tammaro, Uliassi e i Sofficini. Ho fatto l’orchestrale di liscio e una volta sono stato da Jiro Ono. Ho sdoganato il termine “gastrofregno”.
Mauro Colagreco conquista una nuova stella Michelin dall’altra parte del mondo
Notizie

Nella guida Michelin Hong Kong 2025, Mauro Colagreco conquista un'altra stella, e con lui un celebre italiano.

Meglio l’olio di semi o il grasso di manzo? Non chiedetelo al Ministro della Salute americano
Notizie

Secondo Robert F. Kennedy Jr. gli oli vegetali ci stanno avvelenando.

Urinano nel brodo: la più grande catena di hotpot del mondo rimborsa migliaia di clienti
Notizie

Un video sui social ritrae due clienti mentre urinano nel brodo dell'hotpot: Haidilao risponde risarcendo migliaia di avventori.

“Istigava alla violenza contro gli ebrei”: Chef Rubio a processo
Notizie

Il gup di Roma ha stabilito che Chef Rubio dovrà andare a processo per alcune sue dichiarazioni del 2020, considerate offensive nei confronti della popolazione ebraica.

Sigilli al locale per aver venduto gelati dopo le 22, ma l’ordinanza colpisce solo sette attività
Notizie

Una gelateria di Milano si vede mettere i sigilli per tre giorni per aver venduto gelati dopo le 22.

Dati positivi per vino e birra italiani: ma l’alcol non era “sotto attacco”?
Notizie

Nonostante le preoccupazioni di Lollobrigida, export e consumi di vino e birra sono in aumento, stando agli ultimi dati diffusi.

Il consumo di carne di balena è crollato, ma la Norvegia ne incentiva la caccia
Notizie

Il consumo di carne in Norvegia è ai minimi storici, eppure il suo Ministro della Pesca ne aumenta le quote di caccia.

Gli storici orsetti gommosi diventano Crocs
Notizie

Cosa può nascere dalla collaborazione di un produttore di orsetti gommosi e uno di ciabatte gommose? Lo scopriamo insieme ad Haribo e Crocs.

Pasta Zara: come è finita la battaglia legale con il colosso d’abbigliamento
Notizie

La diatriba legale continua dal 2014: secondo il colosso spagnolo dell'abbigliamento, il logo di Pasta Zara è troppo simile al suo.

René Redzepi lancia il Noma Kaffee
Notizie

Il caffè al Noma è una cosa seria, e dopo più di dieci anni di ricerche René Redzepi è pronto a lanciare il suo Noma Kaffee

No, la “pasta alla Meghan” non è così terribile come sembra
Notizie

Meghan Markle riporta alla luce la one post pasta che, al netto delle sue abilità culinarie, può non essere così terribile.

Le larve nella pasta di una scuola diventano una spy story
Notizie

C'è una novità nel caso dei vermi vivi ritrovati nei piatti di una mesa del trevigiano: l'azienda responsabile sostiene si tratti di un complotto.