Massimo De Marco

Mangio dal 1983, anno in cui faccio il mio esordio nella vita a Lodi, città famosa per aver regalato al mondo il mascarpone, la raspadüra e il forno crematorio. Anche Simona Ventura una volta è venuta a ballarci una specie di haka, ma questa è un’altra storia. Scrivo di cibo da prima che si chiamasse food, tra blog, riviste cartacee, guide e web. Mi sono guadagnato da vivere nella comunicazione, design e marketing della birra artigianale, e ora produco kombucha, sidro, idromele e fermentati vari. Per Dissapore scrivo principalmente di quei ristoranti dove andate, spendete 100 euro, uscite e vi magnate una pizza: il cosiddetto fine dining. Tendo ad essere critico verso la tradizione e divulgatorio con l’avanguardia. Nella vita amo coniugare l’alto e il basso, spesso perdendo traccia di chi è cosa: David Lettermann e Alvaro Vitali, Franco Battiato e Tony Tammaro, Uliassi e i Sofficini. Ho fatto l’orchestrale di liscio e una volta sono stato da Jiro Ono. Ho sdoganato il termine “gastrofregno”.
Chissà per quale ragione gli Italiani ordinano il cappuccino a domicilio?
Notizie

Le abitudini cambiano, ma il cappuccino resta un caposaldo della colazione italiana.

Nel post Covid abbiamo smesso di bere? La diminuzione dei ricavi del vino lo dimostra
Notizie

Corriere Vinicolo presenta i dati di una ricerca condotta su 800 aziende vinicole, e non sono confortanti.

La Guida Michelin 2025 in 5 argomenti perfetti per risultare brillanti al bar
Ristoranti

Dissapore ha preso la stella Michelin, i grandi autori del fine dining che ufficialmente non hanno niente a che fare con l'unica guida del settore, Marco Sacco punito dalla "Rossa" che quando vuole fa le veci dei NAS: a farvi fare bella figura al bar pensiamo noi.

I ristoranti che perdono la stella Michelin nel 2025
Notizie

Le stelle cadenti della Guida Michelin 2025, tra naturali defezioni legate alle chiusure di fine dining premiati e ristoranti che non sono più stellati per demerito, nell'opinione della "Rossa".

La The World’s 50 Best fa i dispetti alla Michelin o ha solo un pessimo tempismo?
Notizie

La World's 50 Best annuncia l'ufficialità di Torino come sede della sua prossima premiazione: ma proprio alla vigilia della Michelin?

Guida Michelin 2025: il solito articolo di pronostici sui nuovi ristoranti stellati italiani ma Dissaporato
Ristoranti

Verrà presentata domani, 5 novembre, la guida Michelin Italia 2025: ecco i nostri pronostici sulle nuove stelle, tra tifo, bisbiglii e voci di corridoio roboanti.

Mercurio nel tonno in scatola: preoccupano i risultati del test europeo
Notizie

Secondo un recente rapporto indipendente, più della metà delle scatolette di tonno presenti sugli scaffali non sarebbe idoneo alla vendita a causa dell'eccessivo contenuto di mercurio.

Il fine dining è morto? Ma se c’è chi fattura 90 milioni di euro…
Notizie

Dopo tante opinioni, qualche dato: una ricerca di Pambianco registra un +17% nel mercato del fine dining, che evidentemente non è così morto.

La brutta storia dello sfruttamento dei lavoratori in alcuni supermercati di Catanzaro: imprenditore arrestato
Notizie

Turni massacranti, contratti falsi e nessuna tutela per quattro euro l'ora.

Anche Barilla finisce nella maxi inchiesta sugli hacker: avrebbe controllato i tabulati dei dipendenti
Notizie

Nell'inchiesta sulle attività informatiche illecite di Equalize spunta anche il nome di Barilla.

I 16 nuovi ristoranti Bib Gourmand per la Guida Michelin 2025
Notizie

In attesa di svelare le stelle del 2025, la Guida Michelin pubblica i nuovi Bib Gourmand italiani, i locali segnalati per il rapporto qualità/prezzo.

Lollobrigida d’Egitto: la nostalgia del ministro dell’ agricoltura
Notizie

La visita di Francesco Lollobrigida in Egitto ci regala un ministro particolarmente ispirato, tra memorie di guerra e l'inaugurazione del primo mercato contadino d'Africa.