Più di trenta associazioni australiane lanciano l'allarme, e chiedono aiuti al governo.
Secondo un'indagine condotta da Altroconsumo, Colombe e uova di Pasqua subiranno sensibili aumenti.
Per prevenire l'arrivo in UK dell'afta epizootica, il governo inglese vieta di introdurre salumi e formaggi.
Abbattere i costi del malto dell'Isola, produrre una birra artigianale dalla filiera virtuosa, 100% italiana, e venderla a un prezzo competitivo: cos'è e cosa rappresenta Bionda Sarda.
L'aggiornamento mensile dei locali segnalati da Michelin porta 6 nuove insegne, da Milano alla Sicilia.
Secondo l'AD di Lavazza Antonio Baravalle, il prezzo del caffè ha raggiunto un limite che provocherà un crollo dei consumi.
L'edizione 2025 della Guida Michelin Buenos Aires e Mendoza pone molta attenzione al vino.
I Maestri dell'arte della cucina italiana premiati dal Ministero ci hanno lasciati perplessi, soprattuto sul gelato: suggeriamo alcuni nomi di imprenditori della carapina (e nondimeno bravissimi gelatieri) di cui gli italiani possono essere orgogliosi.
Nel discorso a Montecitorio, Re Carlo III ha affrontato anche l'annosa questione della cucina italiana in Inghilterra, non senza ironia.
Il pasticcere torinese stavolta si è ispirato al gianduiotto per creare una nuova versione croccante del croissant.
Dopo il recupero di un orto abbandonato, Ciccio Vitiello rilancia la sua svolta agricola col primo orto verticale in una pizzeria.
Lavazza presenta Tablì, un sistema di pastiglie di caffè pressato che promette di sostituire le capsule in plastica: ce la farà?