Massimo De Marco

Mangio dal 1983, anno in cui faccio il mio esordio nella vita a Lodi, città famosa per aver regalato al mondo il mascarpone, la raspadüra e il forno crematorio. Anche Simona Ventura una volta è venuta a ballarci una specie di haka, ma questa è un’altra storia. Scrivo di cibo da prima che si chiamasse food, tra blog, riviste cartacee, guide e web. Mi sono guadagnato da vivere nella comunicazione, design e marketing della birra artigianale, e ora produco kombucha, sidro, idromele e fermentati vari. Per Dissapore scrivo principalmente di quei ristoranti dove andate, spendete 100 euro, uscite e vi magnate una pizza: il cosiddetto fine dining. Tendo ad essere critico verso la tradizione e divulgatorio con l’avanguardia. Nella vita amo coniugare l’alto e il basso, spesso perdendo traccia di chi è cosa: David Lettermann e Alvaro Vitali, Franco Battiato e Tony Tammaro, Uliassi e i Sofficini. Ho fatto l’orchestrale di liscio e una volta sono stato da Jiro Ono. Ho sdoganato il termine “gastrofregno”.
Il nuovo tartufo nero sardo sarà coltivato con l’aiuto delle pecore
Notizie

Un nuovo progetto innovativo punta a creare una filiera sarda del tartufo nero.

La “guerra delle marmellate” tra Meghan Markle e Kate Middleton
Notizie

Il marchio di marmellate di Meghan Markle non parte sotto i migliori auspici, e ci si mette pure Kate Middleton.

Tutti contro Massari, ma c’è chi vende le chiacchiere a un prezzo più alto
Notizie

Le chiacchiere a 100 al kilo di Massari hanno suscitato polemiche, ma siete sicuri di sapere quanto le pagate?

Nelle mense scolastiche, tra insetti e piatti improponibili, qualcosa non va
Notizie

Gli ultimi casi nelle mense di due scuole elementari di Bologna e Torino impongono una riflessione.

Il prezzo del cacao ricomincia a scendere: ecco cosa sta succedendo
Notizie

Il prezzo del cacao in borsa cala, ma potrebbe non essere una buona notizia.

Cosa sta venendo fatto per il benessere animale? La CIA prova a fare chiarezza
Notizie

Qualcosa per il benessere degli animali negli allevamenti sta venendo fatto. Non è ancora abbastanza, ma la Confederazione Italiana Agricoltori prova a spiegarlo.

Leonardo Maria del Vecchio compra il Twiga di Briatore e fonda un nuovo progetto
Notizie

L'impero della ristorazione di Leonardo Maria Del Vecchio è in continua espansione: acquisito il gruppo Twiga da Flavio Briatore.

La moda della tequila non fa così bene ai coltivatori di agave messicani
Notizie

Le celebrità titolari di un marchio di tequila non si contano più, ma a chi la produce non sta andando così bene.

Il settore della birra artigianale è in crisi: è il momento di un’inversione di tendenza?
Notizie

Italia, USA, Regno Unito: la crisi della birra artigianale non risparmia nessuno.

Niente più pasti gratis per i dipendenti del Manchester United, è tempo di spending review
Notizie

Tempo di austerity per il Manchester United: niente più mensa per i dipendenti.

Altro che sushi: a Londra apre un all you can eat di lasagne
Notizie

Oltre al piatto emiliano più famoso del mondo c'è anche una dedica al calciatore Kevin Lasagna.

Il vero Mulino Bianco è in vendita a quasi due milioni di euro
Notizie

Dopo i fasti degli anni 90, il Mulino Bianco è una struttura ora inutilizzata, ed è in vendita.