Nella Chiesa Anglicana c'è chi chiede l'opportunità di una comunione senza glutine e analcolica, ma gli alti prelati si oppongono. O forse no.
L'idea è del marchio 1800 Tequila, che per produrre questo decanter ha collaborato con l'artista Mr. Flower Fantastic
Il metodo sviluppato da un team di ricercatori è un po' laborioso, ma permette una cottura perfetta.
"Si 'na preta" è il caso di questo Sanremo: preso, fortunatamente, con ironia, ha anche dato vita a un gelato dedicato.
Nella Guida Michelin inglese 2025 c'è il primo stella vegano del Regno Unito.
Nuova vita per Babbo, storica insegna di cucina italiana aperta da Bastianich e Batali e chiusa nei tumulti del Me Too: riuscirà a ripartire.
Margarita Araneta Forés aveva imparato a cucinare in Italia, e ne è sempre stata promotrice.
Per celebrare la cucina e la cultura italiane nella cena di gala voluta da Re Carlo III, c'era anche Franco Pepe.
La sfida della celebrità a Sanremo si sposta nei locali della città: è il turno di Fedez, che trasforma un intero ristorante in "hub creativo".
Nel suo ultimo servizio dedicato al caffè, Report accusa Lavazza di riutilizzare prodotto non conforme, stando alle dichiarazione di un lavoratore anonimo. L'azienda non ci sta.
Il trapper Tony Effe unisce le forze con Ruben per aprire un food truck che servirà specialità romane per tutta la durata del festival.
La Guinness è al momento la birra più di successo del Regno Unito ma, visti i rincari, i gestori dei pub devono correre ai ripari.