Rider di Palermo aggredito da un ristoratore per aver sollecitato la consegna, I sindacati non ci stanno: "Non si può permettere che un lavoratore torni a casa con il naso rotto per una consegna di 3 euro".
Il Cts smentisce di aver dato un parere positivo alla riapertura serale dei ristoranti in zona gialla a partire dal 5 marzo. Fumata bianca.
Regione Lombardia in pressing sul governo per l'apertura dei ristoranti fino alle ore 22.
L'Istat ha pubblicato oggi il suo paniere 2021, che ogni anno ci aggiorna sui prezzi al consumo e sui prodotti che più rappresentano le nuove abitudini degli italiani: tra questi l'impastatrice e le frattaglie, oltre a mascherine e gel igienizzante, ovviamente.
Se ve lo state chiedendo (non sareste su Dissapore, altrimenti), il piatto preferito del possibile futuro Premier è la pasta ai ricci di mare.
È cominciato dal primo di febbraio lo sciopero fiscale dei ristoranti che hanno aderito al movimento "Mio Italia". Obiettivo: la riapertura totale dei locali, quindi anche la sera.
Non che nel resto del mondo la ristorazione se la stia passando bene, ma la situazione in Brasile a causa della pandemia da Coronavirus ha dell'incredibile: secondo le stime, nello Stato di San Paolo si viaggia ad un ritmo di 300 fallimenti al giorno di bar e ristoranti.
Infiltrazioni mafiose viziano il settore dell’ortofrutta: già sottopagata agli agricoltori, ma con prezzi che arrivano a triplicare dal campo alla tavola anche per effetto della malavita che soffoca l’imprenditoria onesta e distrugge la concorrenza e il libero mercato.
Tra i tanti settori vittima della pandemia da Coronavirus, e dei lockdown vari, sicuramente anche la birra. In Germania - patria della bevanda alcolica - le restrizioni imposte dai vari lockdown hanno fatto calare del 5,5% le vendite di birra nel 2020.
L'obiettivo è di raggiungere il 100% entro il 2025, ma già ad oggi il 96% degli imballaggi di prodotti Nestlè realizzati in Italia è riciclabile.
La zona gialla va stretta. Anche chef Antonello Colonna si unisce infatti al coro dei cuochi che non si "accontentano" della riapertura fino alle 18 ma chiedono che si possa lavorare a cena. E si esprime con durezza (per usare un eufemismo) nei confronti del governo.
Nonostante i tempi che corrono non siano propriamente favorevoli alle attività di ristorazione, alcune grandi catene di fast food stanno aprendo diversi nuovi ristoranti in giro per l'Italia. Fra queste anche KFC, che il 5 febbraio inaugura un nuovo locale a Pomezia.